Maxi blitz anticamorra dei carabinieri di Avellino. Dalle prime ore del mattino, 250 militari del comando provinciale di Avellino sono impegnati nell’esecuzione di 23 misure coercitive, per reato di associazione a delinquere di tipo mafioso, usura, esorsione, detenzione di armi, ma anche, scambio elettorale politico mafioso, turbata libertà degli incanti, trasferimento fraudolento di valori, riciclaggio alcuni dei reati contestati. Altre 17 persone destinatarie di avvisi di garanzia, sarebbero il braccio economico del clan. L’operazione, denominata Partenio 2.0, ha consentito di disarticolare il nuovo clan Partenio, egemone nella città di Avellino ed in altri comuni della provincia irpina. Nelle ultime settimane ad Avellino erano stati diversi gli episodi criminali.
-
Ultimi Articoli
- Servizio civile al Don Gnocchi di Sant’Angelo: come presentare la domanda
- Guasti alle reti idriche, da Grottaminarda la richiesta di un tavolo tecnico
- Confesercenti: ‘In Irpinia calano le vendite, si prospetta un 2023 critico’
- Ricciardi: ‘Scuola, il Governo vuole desertificare il Sud’
- Ofantina riaperta, Anas resta al lavoro per la messa in sicurezza
Pubblicità
-
Seguici su twitter
Tweets by @IrpiniaPost Pubblicità