Carnevale gesualdino, pronti alla 36esima edizione

I cantieri dei carri allegorici sono accesi fino a notte fonda per lavorare alla creazione dei giganti di cartapesta che saranno presentati per l’edizione 2017 del Carnevale di Gesualdo, il borgo del Principe dei Musici che ospita uno dei carnevale più antichi d’Irpinia, giunto quest’anno alla sua 36esima edizione. Due intense giornate di festa, durante le quali le vie del paese saranno teatro delle grandi e festose sfilate per i festeggiamenti in onore di Re Carnevale. Una manifestazione, da sempre nel cuore dei Gesualdini, per la quale Cheerful Company annuncia numerose novità e sorprese che faranno da sfondo al divertimento e allo spettacolo previsto nelle piazze e nelle vie del borgo.

I gruppi mascherati, le scuole di ballo e le scolaresche di Gesualdo e dintorni daranno vita ad esilaranti coreografie piene di ritmo e passione per una grande e coinvolgente festa di colore e allegria. Intanto monta l’attesa, da parte del pubblico, per scoprire le novità scenografiche e i soggetti rappresentati in forma allegorica nei grandi carri ai quali stanno lavorando alacremente da mesi i maestri della cartapesta e della meccanica di Cheerfull Company. Il Carnevale di Gesualdo non è solo la sfilata dei carri e delle maschere, ma anche una grande festa popolare. Molte infatti come ogni anno le attività collaterali. Tra le principali novità: un programma per i più piccoli con animazione e spettacoli, un ricco percorso enogastronomico che, nei giorni di festa, proporrà ai tanti turisti e visitatori del Carnevale la degustazione di prodotti del territorio e un programma di visite guidate lungo i suggestivi percorsi storici-artistici di Gesualdo.

PROGRAMMA DETTAGLIATO
Domenica 26 Febbraio 2017
Ore 14:00: Incontro in via Cavalieri di Vittorio Veneto, Rione Canale.
Sfilata dei Carri e Gruppi Mascherati lungo le strade cittadine: Esibizioni in Piazza Canale e Piazza Vittorio Veneto.
Ore 18.00: Apertura stand gastronomici in Piazza Neviera.
Ore 19:00: Arrivo in Piazza Neviera. Esibizione dei Gruppi Mascherati, Animazione, Spettacoli Musicali.

Martedì 28 Febbraio 2017
Ore 14:00: Incontro in via Cavalieri di Vittorio Veneto, Rione Canale.
Sfilata dei Carri e Gruppi Mascherati lungo le strade cittadine: Esibizioni in Piazza Canale e Piazza Vittorio Veneto.
Ore 18.00: Apertura stand gastronomici in Piazza Neviera.
Ore 19:00: Arrivo in Piazza Neviera. Esibizione dei Gruppi Mascherati, Animazione, Spettacoli Musicali.
Ore 20:30: Estrazione della Lotteria del Carnevale Gesualdino. Premiazioni e Riconoscimenti per il Gruppo Mascherato più bello e per il travestimento più originale.

IrpiniaPost

Recent Posts

Concorso Bacco e Minerva 2024, cinque podi per la Scuola enologica di Avellino

L’Istituto Tecnico Agrario ‘F. De Sanctis’ di Avellino sale cinque volte sul podio nella cerimonia di…

3 settimane ago

Villanova del Battista, pestano automobilista: in tre nei guai

Sono stati identificati e denunciati dai Carabinieri della Stazione di Zungoli i tre soggetti che…

3 settimane ago

Cassano Irpino: due liste, Vecchia per il quarto mandato

Due liste, Cassano Vecchia Passione e la Coccinella-Cassano, per il mandato numero quattro di Salvatore…

3 settimane ago

Morra De Sanctis: Fiorella Caputo sfida Di Sabato

Due liste a Morra De Sanctis. Nel borgo altirpino la sfida è tra l'uscente Vincenzo…

3 settimane ago

Montella, la partita Buonopane-Cianciulli

Il sindaco uscente e presidente della Provincia, Rino Buonopane, prova il bis a Montella. Contro…

3 settimane ago

Sant’Andrea di Conza, sfida a due D’Angola-Vigorito

Il sindaco Gerardo Pompeo D’Angola tenta il quarto mandato. Nel 2019 non aveva avversari, questa…

3 settimane ago