Attualità

Disinnesco ordigno bellico ad Avellino, in azione la Protezione civile

Sono circa 300 i volontari della Protezione Civile della Regione Campania impegnati a supporto delle attività relative al disinnesco dell’ordigno bellico di Avellino che avverrà il 25 luglio prossimo con il coordinamento della Prefettura di Avellino e l’intervento del Genio Guastatori di Caserta. Le attività della Protezione civile regionale sono finalizzate a garantire supporto sia nella fase di evacuazione dei cittadini del perimetro interessato (968 famiglie per complessive 2500 persone), sia nella fase propedeutica, al fine di informare la popolazione sul piano operativo.
I residenti della zona coinvolta potranno infatti ottenere ospitalità per la giornata del 25 luglio prossimo (si prevede che l’intervento si svolga dalle 6.30 del mattino alle 17 del pomeriggio) nelle scuole messe a disposizione dal Comune. Proprio al fine di raccogliere le adesioni dei cittadini ed informare la popolazione residente sul piano operativo per il disinnesco dell’ordigno bellico della seconda Guerra mondiale, domenica prossima (18 luglio) la Protezione civile regionale installerà gazebo informativi ad Avellino in piazza Libertà, al Rione Mazzini e in via Carafa.
Le persone che sceglieranno di utilizzare i plessi scolastici potranno recarsi nelle tre aree di attesa individuate nel corso della riunione che si è svolta oggi presso la Prefettura di Avellino (Parcheggio Mercatone, piazza Libertà, Rione Mazzini) e essere trasferiti da lì in navetta presso le scuole. Sarà cura dei volontari della Protezione Civile della Regione Campania effettuare un servizio di pre allertamento della popolazione ai fini dell’evacuazione con l’uso di megafoni.
IrpiniaPost

Recent Posts

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

3 giorni ago

Le elezioni a Morra De Sanctis, vince Fiorella Caputo

Per la prima volta c’è una donna alla guida di Morra De Sanctis. Fiorella Caputo…

3 giorni ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

3 giorni ago

Sant’Andrea di Conza, D’Angola fa poker

Era solo questione di quorum per Gerardo Pompeo D’Angola, unico candidato sindaco in lizza dopo…

3 giorni ago

Scuola: ricorso al Tar respinto, per Lioni e Caposele inizia l’era ‘Pertini’

La prima sezione del Tar di Salerno ha respinto il ricorso presentato dall'Istituto superiore "F.…

1 settimana ago

Concorso Bacco e Minerva 2024, cinque podi per la Scuola enologica di Avellino

L’Istituto Tecnico Agrario ‘F. De Sanctis’ di Avellino sale cinque volte sul podio nella cerimonia di…

1 mese ago