“Appurato che tra i cinque parlamentari furbetti che hanno chiesto il bonus emergenza covid di 600 euro riservato alle partite IVA ci sono tre Leghisti, uno del Movimento e uno di Italia Viva – ed alcuni organi di stampa riportano altri 2000 tra assessori regionali, consiglieri, sindaci e governatori- sarebbe sconcertante che nessuno di questi venisse allo scoperto e non restituisse di sua spontanea volontà quanto ottenuto. È già indecente così. Fatta eccezione per i consiglieri comunali delle piccole città, tutti gli altri percepiscono stipendi da 5000 euro al mese a salire. Secondo me è il caso che si dimettano dalle cariche che ricoprono. C’è un limite a tutto! Qualcuno dirà “ma non hanno infranto la legge”. Vero! Ma esiste la decenza e l’opportunità politica. Se hai commesso questa leggerezza non puoi neanche pensare di rappresentare i cittadini italiani con disciplina e onore, men che meno quelli in difficoltà”. È quanto scrive su Fb il sottosegretario all’Interno Carlo Sibilia a proposito dei parlamentari che avrebbero ottenuto il bonus Inps destinato alle partite IVA in difficoltà economica a seguito del Covid19.
-
Ultimi Articoli
- Gesualdo, la via Crucis con la suggestione dei madrigali
- Torella piange Gianni Minà, direttore del Premio Sergio Leone
- SMM, web developer e coordinatore amministrativo: al via il progetto Formab
- Pompilio Giardino stupisce ancora: premiata la sua colomba creativa
- Donati alla Diocesi di Sant’Angelo l’olio di Capaci e il bergamotto di Locri
Pubblicità
-
Seguici su twitter
Tweets by @IrpiniaPost Pubblicità