“Irpinia” è il titolo dell’album di esordio di Luca Roseto, sassofonista di Cesinali che ha deciso di raccontarsi partendo dai luoghi della sua terra natia, l’Irpinia. E lo fa avvalendosi della collaborazione di un altro musicista irpino, Carmine Ioanna, virtuoso della fisarmonica, ormai noto al grande pubblico nazionale ed internazionale.
Il lavoro sarà presentato domenica prossima, alle 21.00, nella suggestiva cornice di piazza Don Ferdinando Renzulli, nel borgo antico di Cesinali.
Luca Roseto e Carmine Ioanna descriveranno le tappe del loro percorso, con intermezzi musicali. La manifestazione è organizzata con la collaborazione del Comune di Cesinali e del Forum dei Giovani. Con “Irpinia”, il duo esegue musiche di Luca Roseto, oltre ad una cover che rappresenta un omaggio al grande Pino Daniele.
Un viaggio lungo 10 tracce, ognuna con una storia, un significato. Si va da “Isio”, omaggio ad un amico, Isio Saba, grande appassionato di jazz ormai scomparso, a “Irpinia” che dà il titolo al disco, in cui si possono riconoscere i suoni della tradizione locale mescolati al fraseggio jazzistico. C’è poi “White Stripe”, di matrice funk ma con tratti di ruspante swing da strada. E ancora: “Migranti” che spiega attraverso la voce narrante di Claudia D’Amico e alle note riarrangiate della Tarantella di Montemarano il dramma dei milioni di emigranti italiani che partirono per le Americhe. Un lavoro eterogeneo, dunque, che ha come filo conduttore il linguaggio denso e swing di Luca Roseto e la pregnanza armonica di Carmine Ioanna.
L’album è stato registrato a Grenoble (Fr) p\o E.Capone studios. E’ disponibile presso i digital store.
Luca Roseto Sax
Carmine Ioanna Accordion
guest
Claudia D’amico Voice track. 9
Eric Capone Keyboards track. 10