Laceno, l’ordine del sindaco: ‘Via la società in attesa dei finanziamenti’

A Bagnoli Irpino è ancora scontro sugli impianti di risalita. Tra il Comune e la società Giannoni. La storia è più o meno quella di sempre. Il Comune chiede che l’area sia nell’esclusiva disponibilità dell’ente per accedere ai finanziamenti pubblici. La società si dice pronta a lasciare ma accusa: “Intanto serve la manutenzione e la sistemazione. Un milione di euro. Noi siamo disposti a investire, ma di sicuro non investiamo se ci cacciano“.

Fondamentalmente si teme lo stop alle seggiovie perché lo schema diventerebbe il seguente. Comune nella piena disponibilità dell’area, impianti vecchi senza gestione e manutenzione. Perché tutto ciò? Per attendere un nuovo finanziamento dopo i 12 milioni persi qualche anno fa. E chi metterebbe a disposizione i nuovi fondi? La Regione, of course. Sono proprio i soldi di cui parlava De Luca.

Quindi tutto bene? Certo, se la Regione li tira fuori subito, dopo un progetto scritto dai sindaci pilota, sarebbe tutto ok. Nuovi impianti e tutti felici, magari con Giannoni che torna a gestire come fa da decenni perché il discorso concessione non è ancora chiuso. Benissimo. Ma i dubbi sorgono. Sull’ammontare delle risorse da stanziare per il Laceno. Sui tempi. E ci si chiede se durante le prossime stagioni invernali si potrà sciare.

Dubbi che evidentemente il sindaco Filippo Nigro non ha, visto che ha ordinato alla società di lasciare l’area delle seggiovie tra pochi giorni. Lo ha fatto proprio sulla base dei patti di Nusco tra Vincenzo De Luca e Ciriaco De Mita. E allora è chiaro che la riunione del Progetto Pilota, prevista per lunedì prossimo, assume un’importanza fondamentale. Per Bagnoli, per il Laceno. E per il turismo in genere, visto che si parlerà anche di rete museale.

IrpiniaPost

Recent Posts

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

3 giorni ago

Le elezioni a Morra De Sanctis, vince Fiorella Caputo

Per la prima volta c’è una donna alla guida di Morra De Sanctis. Fiorella Caputo…

3 giorni ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

3 giorni ago

Sant’Andrea di Conza, D’Angola fa poker

Era solo questione di quorum per Gerardo Pompeo D’Angola, unico candidato sindaco in lizza dopo…

3 giorni ago

Scuola: ricorso al Tar respinto, per Lioni e Caposele inizia l’era ‘Pertini’

La prima sezione del Tar di Salerno ha respinto il ricorso presentato dall'Istituto superiore "F.…

1 settimana ago

Concorso Bacco e Minerva 2024, cinque podi per la Scuola enologica di Avellino

L’Istituto Tecnico Agrario ‘F. De Sanctis’ di Avellino sale cinque volte sul podio nella cerimonia di…

1 mese ago