Ci risiamo. Ancora un guasto e dopo i pesanti disagi della settimana scorsa si rischia un nuovo stop idrico in Alta Irpinia. A essere interessati sono i soliti Comuni dell’area. Frigento, Sant’Angelo dei Lombardi, Gesualdo, Torella, Lioni, Rocca San Felice. A questi vanno aggiunte le zone rurali di Castelfranci. La formula con cui Alto Calore comunica la possibilità della chiusura dei rubinetti è la seguente: “Causa guasto elettropompa presso il campo pozzi di Volturara Irpina e persistendo la riduzione della portata alla sorgente Candraloni, l’erogazione idrica a servizio dei Comuni in elenco è ridotta. Sono possibili disfunzioni anche nelle ore diurne. Si prevede il ripristino appena riparato il guasto“.
Si prevedono nuovi problemi per gli utenti dunque. Ma in realtà i paesi elencati non sono gli unici a subire gli effetti dell’azione congiunta di siccità e malfunzionamento di rete e impianti. C’è Bagnoli Irpino per esempio, che pur non facendo parte dell’ente di Corso Europa sta facendo i conti con la mancanza di acqua e le condotte vecchie. Così il Comune fa sapere: “Si comunica che a seguito della rottura della condotta principale, nella giornata odierna, l’acqua potrebbe mancare”.
E intanto il centro più colpito di queste settimane, Montella, si ritroverà in un’assemblea pubblica organizzata dall’amministrazione per giovedì sera. Tema dell’incontro l’emergenza idrica. Sarà un momento per spiegare la situazione ai montellesi, situazione che in alcune zone della cittadina è ormai insostenibile.