Dalla lunga notte del Partito democratico, alle prese con una direzione nazionale rimandata quattro volte e terminata alle 3 inoltrate, qualche certezza inizia a emergere. Liste approvate, sebbene ora ci siano 24 ore per i ricorsi. E fino alle 20 del 29 gennaio qualche postazione potrebbe ancora subire variazioni.
Al Senato capolista bloccato del proporzionale, che tiene insieme le province di Caserta-Avellino-Benevento, figura il consigliere regionale e presidente del Pd Campano Stefano Graziano. Per lui, casertano, si tratterebbe di un ritorno in Parlamento dove era già stato da deputato.
Graziano l’avrebbe spuntata sul sottosegretario uscente Umberto Del Basso De Caro, a lungo dato come favorito. Il sannita tuttavia guiderà la compagine dei democratici al proporzionale per la Camera, dove Sannio e Irpinia figurano insieme. In questo caso a farne le spese sarebbe il fedelissimo renziano Luigi Famiglietti, che aspirava a quel posto da capolista bloccato. Per lui, collocato in terza posizione al Senato quindi in posizione non eleggibile, si ipotizza in queste ore anche la candidatura in un collegio uninominale altrove. Stessa sorte con evidente rischio per la collega deputata Valentina Paris, quarta al proporzionale Camera. Anche per lei non si esclude un posizionamento fuori regione.
Parlando di uninominali l’altro nome venuto fuori dalla direzione di questa notte è quello della presidente del Consiglio regionale Rosetta D’Amelio, che sarebbe la candidata del centrosinistra nel collegio uninominale Camera di Ariano che comprende anche l’Alta Irpinia, un pezzo di Sele e una quindicina di Comuni del Sannio. Una partita senza paracadute, corpo a corpo per l’ex sindaco di Lioni, a quanto si apprende al momento preferita da Matteo Renzi al candidato dell’alleato Civica Popolare Giuseppe De Mita.
Quest’ultimo sarebbe stato dirottato nell’uninomunale Senato di Avellino (che si estende su tutta la provincia), mentre all’altro alleato Angelo Antonio D’Agostino va il collegio uninominale Camera del capoluogo. Nelle prossime ore il quadro sarà più chiaro. Le reazioni al momento non mancano.
– in aggiornamento –