I Carabinieri della Stazione di Sant’Angelo dei Lombardi hanno arrestato un 55enne del luogo, in esecuzione di un provvedimento emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino. L’uomo è giudicato responsabile di furto aggravato ai danni di un esercizio commerciale del luogo. Il provvedimento scaturisce da un’attività investigativa condotta dagli stessi militari. Rintracciato e condotto in Caserma, dopo le formalità di rito l’arrestato è stato associato alla Casa di Reclusione di Sant’Angelo dei Lombardi.
Truffata a Calabritto
La Compagnia Carabinieri di Montella ha proceduto a deferire all’Autorità Giudiziaria numerosi soggetti responsabili di truffe di vario genere ed in particolare per truffe on-line. A cadere nella trappola una signora residente nell’Alta Valle de Sele che, navigando su un sito di incontri, era stata adescata da un 48enne foggiano, da tempo residente in provincia di Teramo.
Dopo aver dimostrato particolare interesse per lei, grazie alla complicità di una moldava di 42 anni ed un altro complice di 42 anni di Ascoli Piceno, ha convinto la donna ad acquistare uno smartphone dal valore commerciale di 800 euro. La persona offesa ha versato 400 euro su carte prepagate. Ma ricevuto il compenso pattuito, i falsi venditori (tutti con precedenti specifici) si sono resi irreperibili, omettendo la consegna del prodotto acquistato.
A questo punto la vittima ha denunciato l’accaduto ai Carabinieri della Stazione di Calabritto. Gli investigatori, a seguito di mirate indagini, accertando intestatari e reali utilizzatori delle carte prepagate, cellulari e mailbox, sono riusciti ad identificare e denunciare in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino le 3 persone, ritenute responsabili del reato di “truffa on-line”.