Ugo Grassi, candidato del Movimento Cinque Stelle, sarà con ogni probabilità il primo eletto della lunga maratona elettorale. Per lui un seggio al Senato. Alle ore 03.30 il docente universitario è avanti di circa 4000 voti ad Avellino città rispetto a Luigi Famiglietti e a Pino Galati.
Percentuali bulgare in Alta Irpinia dove Grassi ha superato un po’ ovunque il 40%. Rari i casi di vittoria altrui come a Senerchia e Calabritto dove prevale il centrodestra spinto dalla Lega di Salvini. Il pentastellato viaggia verso ottimi risultati anche in realtà medio grandi come Ariano Irpino, Montoro, Mercogliano oppure Solofra, dove il vantaggio sugli altri due competitor è evidente. Circa 1200 preferenze su Galati nella città della concia e 2200 su Famiglietti. Dati parziali, ma indicativi.
Il deputato uscente del Partito Democratico ed ex sindaco di Frigento non la spunta neppure a casa sua. Famiglietti infatti si ferma a 810 preferenze contro le 865 preferenze del candidato del M5S. Staccato di molto Galati con 283. Ma non vince neanche in Comuni significativi per il Partito Democratico come Sant’Angelo dei Lombardi, Villamaina, Teora o Lioni.
L’onda pentastellata al Senato è in linea con la tendenza di tutto il Meridione dove dalla Sicilia e fino all’Umbria il centrosinistra non incassa neppure un seggio senatoriale.