Un anno ricco di progetti e novità per Vini De Stefano che punta sulla qualità e sull’innovazione. Continua a crescere la giovane cantina vitivinicola irpina produttrice di ben 5 linee che fanno conoscere e apprezzare, in tutta Italia ma anche all’estero,...
Il sindaco Generoso Cresta ha puntato tutto su un contenitore per l'eccellenza locale: il vino. Il Comune di Castelfranci beneficerà infatti di un milione di euro per il completamento di Palazzo Palmieri. E' la cifra stanziata dalla Regione nell'ambito...
Si parlerà della Castelfranci del vino nell’incontro di domenica 14 ottobre 2018, ore 17.30 in piazza Municipio. “Le cantine si raccontano” è uno degli appuntamenti della Festa della Vendemmia di Castelfranci, 13 e 14 ottobre. Un focus incentrato...
Un momento di aggregazione, di cultura e di tradizioni. Castelfranci mette in mostra i suoi tesori: le vigne, il territorio e le persone. E coinvolge i più giovani in una pratica antica, la vendemmia. Sabato 13 e domenica 14 ottobre torna la Festa...
L'associazione ProMontemarano insieme all’associazione Cantine di Montemarano organizza la XXXVI Festa del Vino per i giorni 28, 29 e 30 settembre 2018 nella parte più suggestiva del paese: il centro storico di origine medievale. La tradizionale...
L’Irpinia brinda al riconoscimento ministeriale ottenuto dal Consorzio di Tutela dei Vini. “Libiamo ne’ lieti calici” è il titolo della serata di celebrazione in programma sabato 16 dicembre alle 16.30 nell’ex Carcere Borbonico (Sala Blu)....
“La quantità delle uve è stata inferiore a quella degli altri anni in media del 30 %, mentre la qualità è nettamente superiore con delle punte di eccellenza”. L’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Avellino...
L'associazione ProMontemarano organizza la 35 esima edizione del Festival Aglianico per i giorni di sabato 14 e domenica 15 ottobre 2017 nella più suggestiva piazza del paese. La kermesse si aprirà con il convegno di sabato 14 ottobre alle ore 17.00 a...
Venerdì sera è arrivata una buona notizia per la provincia di Avellino. Il Ministero per le Politiche agricole ha riconosciuto dopo un lungo percorso il Consorzio di Tutela dei Vini d'Irpinia. L'ente guidato da Stefano Di Marzo, che racchiude larga...
«Il riconoscimento ministeriale della tutela per i vini d’Irpinia è un risultato storico, atteso da anni, un traguardo che apre prospettive nuove e di grande rilievo in termini di commercializzazione, di internazionalizzazione e di promozione per un comparto...