“La scuola è lo specchio del declino del nostro Paese”. E’ questa una delle prime risposte che Ernesto Galli della Loggia dà nel suo libro “L’aula vuota” a chi oggi gli chiede, appunto, “Che cos’è la scuola?”. E sarà proprio l’accademico...
Ossigeno Young lancia la petizione “Plastic-Free Schools”, per chiedere all’Amministrazione Provinciale di Avellino di rendere gli Istituti Superiori irpini liberi dalla plastica, adottando misure concrete: distributori automatici ecosostenibili;...
Nove storie in novanta secondi per raccontare il passato, guadando al futuro. È questo lo spirito che ha mosso l’Associazione Ossigeno ad organizzare per sabato 23 novembre, presso la Chiesa del Carmine, alle ore 17:30, un evento dal titolo “Sisma...
Dopo la pausa natalizia l’associazione Ossigeno, guidata da Luca Cipriano, torna con «Luoghi Comuni», un ciclo di incontri, nato dal confronto con i giovani e che proprio a loro è rivolto, per indagare la realtà e fornire strumenti utili e qualificati...
Quali sono gli strumenti migliori per conquistare il futuro? Come si sceglie il percorso universitario più adeguato alle sfide del mercato del lavoro? Come si coniugano il talento e le passioni dei giovani con gli indirizzi del mondo universitario?L’associazione...
Sentirsi cittadini europei in un momento storico in cui le istituzioni internazionali vengono delegittimate dal pensiero populista e sovranista. Restituire ai giovani della cosiddetta “generazione Erasmus” la speranza verso il futuro. Questi saranno...
Una vera e propria strage di alberi secolari ad Avellino. Un piano di abbattimenti che, senza sosta, sta interessando arbusti decennali di alto fusto dislocati in diversi quartieri della città. La denuncia dell’Associazione Ossigeno che con un comunicato...