Stretta del Governo nazionale sulle sale giochi e le slot machine grazie all’approvazione di un emendamento alla manovrina che conferisce piena operatività alle Regioni per il contrasto al GAP, il gioco d'azzardo patologico (approfondisci qui e qui)....
La Casa sulla Roccia di Avellino travalica i confini provinciali e diventa un modello. L’ottimo lavoro della struttura sul territorio irpino ha dato i suoi frutti, tanto da essere presa come esempio e best practice anche in altre province. Martedì...
15 miliardi di euro all'anno per oltre 84 miliardi movimentati nel 2013. Eccoli i dati che rivelano perchè l'Italia, pur avendo l'1% della popolazione mondiale, è ai primi posti delle classifiche sul gioco d'azzardo. Questo pomeriggio, in occasione...
"Verso il gioco libero dall’azzardo" è la giornata di sensibilizzazione che si svolgerà ad Avellino il 12 maggio, promossa all'interno della campagna “Mettiamoci in gioco” voluta da: Acli, Ada, Adusbef, Anci, Anteas, Arci, Associazione Orthos,...
Non esiste una stima del fenomeno in provincia di Avellino, ma gli operatori del Ser.T dell’Asl assicurano che ormai il gioco d’azzardo patologico, tecnicamente gambling, supera per numero di richieste d’aiuto le dipendenze da alcol e droghe. “E’...
Almeno 900mila italiani sono affetti da malattia del gioco d'azzardo, con lo Stato che intasca dal circuito legale 8 miliardi di euro all'anno e le mafie che ingrossano i loro conti, illegalmente, di circa 23 miliardi. Sono i numeri dell'industria del gioco,...
Un problema sociale che cammina a braccetto con la materia psicologica, quello del gioco d’azzardo patologico. Per capirne di più sull’argomento abbiamo chiesto il contributo della dott.ssa Pina Aurilia, psicologa e psicoterapeuta del Consorzio dei Servizi...
"Abbiamo voluto unire beneficenza e sport, coinvolgendo alcune scuole cittadine con l’obiettivo di allargare il nostro campo d’azione anche al resto degli istituti scolastici della città”. Stefano Luogo, presidente del Forum dei Giovani di Avellino...