Chi si aspettava un Ciriaco De Mita con un atteggiamento dimesso o comunque vagamente conciliante nei confronti di Matteo Renzi, dopo la decisione del segretario nazionale del Partito Democratico di concedere al nipote Giuseppe un posto da candidato del centrosinistra...
Si va delineando lo scenario per le elezioni 2018. C'è chi ha annunciato già alcune candidature, per l'ufficialità bisognerà attendere le 20.00 di lunedì 29 gennaio ed eventuali esclusioni. Da ricordare che i collegi uninominali a sistema maggioritario,...
Sarà Generoso Maraia a sfidare Giuseppe De Mita nel collegio Camera Ariano-Alta Irpinia per il Movimento Cinque Stelle. Ovviamente in attesa del nome per il centrodestra e considerando che sono già in campo Elisena Iannuzzelli per Potere al Popolo e Antonio...
Visita al Corso Vittorio Emanuele di Avellino questa mattina per Carlo Sibilia. Il candidato 5 Stelle, primo nome nel proporzionale di Avellino, sarà quasi sicuramente anche all’Uninominale Camera Ariano-Alta Irpinia. “Mancano poche ore e avrete...
Cambiano ancora i nomi dei candidati del Partito Democratico per le elezioni Politiche del 4 marzo. Le modifiche, rispetto alle liste proposte e approvate dalla direzione nazionale dei democratici nella notte a Roma, arrivano al termine di una giornata...
Non è ancora tempo di nomi nel centrosinistra. Ma di sicuro la condivisione è lontana, chiunque sia il candidato. Giovedì pomeriggio l'appuntamento sulla misura Resto al Sud, a Lioni, è comunque un momento di dibattito quando mancano ormai dieci...
"Abbiamo l’ambizione di essere un movimento politico e non certo una lista civetta. Vogliamo essere un fatto politico e non uno stratagemma. Vogliamo diventare una forza politica che guardi oltre la scadenza del 4 marzo e che metta al centro una questione...
Paese al voto il 4 marzo per le elezioni Politiche e a poco più di tre settimane dalla presentazione ufficiale delle candidature, giochi assolutamente ancora aperti in Irpinia sia alla Camera che al Senato per quasi tutti gli schieramenti.
Ad oggi...
Si chiama “Civica popolare” la lista centrista della coalizione di centrosinistra a guida Partito Democratico. Alternativa popolare, Centristi per l’Europa, Democrazia solidale, L’Italia è popolare e Italia dei valori hanno trovato un accordo,...
«I cattolici impegnati in politica oggi hanno il dovere di prendere la parola. La vicenda del cattolicesimo democratico non è marginale, è stata la tradizione che ha sempre messo al centro la dignità della persona umana. Anzi, ha reso la persona...