Le 19.30 di una domenica come tante quella del 23 novembre del 1980, eppure dopo 38 anni non si possono dimenticare i 90 secondi che hanno cambiato la storia di un’intera Provincia. "Non possiamo non ricordare il terremoto dell’Irpinia, anche se sono...
'23 novembre 1980-2017. L'IISS "Rinaldo D'Aquino" di Montella in collaborazione con l'associazione culturale "F.Cianciulli" , celebrano il 37 anniversario del sisma. Il convegno, presso l'auditorium della scuola, si terrà giovedi alle ore 10. E' fortemente...
Archiviato il 36esimo. Si è parlato molto di sicurezza rispetto ad altri anniversari, forse questo è dovuto alla tragedia del Centro Italia. Il consueto ricordo nelle chiese o in altri luoghi è stato celebrato secondo tradizione, anche sui social....
A Sant’Angelo dei Lombardi, il paese simbolo del sisma del 1980, il paese con più morti, si sta lentamente chiudendo la lunghissima fase della ricostruzione. Come in altri centri, anche qui si aspettano gli ultimi fondi: mancano circa 800mila euro...
Qualche giorno fa è stata smantellata la struttura che ha ospitato per anni la pizzeria "Saggese". Quel luogo, nel paese dilaniato dal terremoto di Sant'Angelo dei Lombardi, è stata la principale location di compleanni, del sabato sera, di primi innamoramenti...