Parere favorevole della Soprintendenza di Salerno-Avellino e Benevento per il progetto del Comune di Lioni di valorizzazione delle sponde del fiume Ofanto. L'ok è stato trasmesso al Municipio altirpino dalla soprintendente, l'architetto Francesca Casule....
I Carabinieri della Stazione Forestale di Lacedonia, unitamente ai colleghi della Stazione di Monteverde e della Stazione Forestale di Volturara Irpina, hanno posto in essere una serie di controlli finalizzati alla verifica della regolarità di fitofarmaci...
La Valle dell'Ofanto sponda pugliese si mobilita per fare un punto a 10 anni dalla sottoscrizione del Manifesto di Melfi e a cinque dal Patto Val d'Ofanto firmato ad Avellino. Con i Patrocini della Provincia di Barletta – Andria – Trani, del Comune...
Controlli incrociati sugli scarichi nel fiume Ofanto: questo in sintesi il risultato del tavolo che ieri ha visto sindaci, Asl, Arpac, Eic e Acquedotto Pugliese in Prefettura ad Avellino per discutere del problema mercurio. Era piena estate (luglio) quando...
C'è il tavolo sul fiume Ofanto. La Prefettura di Avellino chiama sindaci ed enti per parlare dei livelli di mercurio nel corso d'acqua altirpino. La riunione è prevista per martedì prossimo alle 11.00. Convocati i sindaci di Morra De Sanctis, Teora,...
"Adesso basta. Invierò una lettera ufficiale a Prefettura, Procura, Asi, Provincia. A tutti i sindaci. A tutti gli enti che hanno a che fare col fiume Ofanto a seconda delle competenze. Per una riunione che abbia un valore tecnico. Dobbiamo capire se ritirare...
Acquedotto Pugliese scrive ai Comuni altirpini e chiede ai sindaci di revocare o modificare le ordinanze che vietano l'utilizzo dell'acqua dell'Ofanto. Per l'ente idrico barese i valori di mercurio risultano nella norma e non incidono sulla potabilità...
Ha valicato i confini provinciale l'emergenza relativa al fiume Ofanto, dopo i prelievi dell'Arpac effettuati nei mesi di giugno e luglio che hanno rilevato la presenza di mercurio in concentrazione superiore almeno tre volte rispetto ai limiti consentiti...
"Servono altri controlli sull'Ofanto e un'azione continua di salvaguardia. Ed inoltre bisogna stabilire l'impatto delle sostanze in queste settimane. Il mercurio è un brutto cliente. Se dovessimo trovare tracce nei sedimenti il disinquinamento sarebbe...
Dopo i ripetuti allarmi sui fiumi irpini, interviene il segretario generale della Cgil. Franco Fiordellisi dichiara: "Si susseguono in questi giorni le denunce e gli allarmi da parte dell'Arpac sul drammatico stato dei corsi d'acqua della nostra provincia....