L' Amministrazione Comunale di Sant’Angelo dei Lombardi a nome di tutta la Comunità, esprime cordoglio per le vittime e profonda vicinanza alle popolazioni della Turchia e della Siria provate duramente dal terribile sisma verificatosi nella notte tra domenica...
"Alle 19.34 di 42 anni fa, in un territorio dove Cristo non si era mai fermato, in 90 secondi si consumò la più immane catastrofe della nostra storia repubblicana: il Terremoto dell’Irpinia. 2914 vittime, 9000 feriti, 280 mila sfollati hanno aperto...
Scossa di terremoto, magnitudo 3.2 con epicentro Frigento. A registrarla la sala sismica Ingv. La scossa è stata avvertita in diversi numerosi comuni irpini: Frigento, Flumeri, Gesualdo, Sturno, Grottaminarda fino a Guardia Lombardi. Non sono stati...
Due scosse di terremoto sono state avvertite dai sismografi, nel pomeriggio di ieri, in Alta Irpinia intorno alle 15. La prima nel territorio di Calabritto, con magnitudo 2.4 della scala Richter; la seconda con epicentro a Caposele, magnitudo 2. Nessun...
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 della scala Richter è stata registrata alle 17.09 oggi in Alta Irpinia. Il terremoto, secondo quanto riferisce l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, si è verificato con epicentro a 3km a sud est di Sant'Angelo...
È online Palingenesi, progetto che nasce fra la fine del 2018 e l’inizio del 2019, aperto e ancora in costruzione per diventare un piccolo atlante della Ricostruzione, a 40 anni dal tragico evento del 23 novembre 1980, che tanto fortemente ha segnato...
È il presidente dell’associazione di volontariato Protezione Civile “Irpinia” di San Potito Ultra, consulente per la sicurezza di importanti realtà di settore del territorio, come la Omnia Service Engineering di Solofra, e autore del testo “Irpinia....
Di Francesco Biancaniello, capogruppo consiliare “Ricominciamo da Nusco"
Ricordare un avvenimento così tragico per la nostra terra è importante non solo per onorare la memoria delle vittime che ci furono ma anche per riflettere su quanto...
L‘occasione è il quarantennale del sisma del 1980. La Hitch2 Produzionipresenta il nuovo documentario girato a Sant’Angelo dei Lombardi. Il 23 novembre e le 19.34 non sono momenti banali nella vita di tutti quelli che hanno vissuto, direttamente...
Domenica 15 novembre dalle 21.15 ci sarà, in anteprima esclusiva, la proiezione del docufilm “90 Secondi”, un documentario dedicato al racconto del tragico terremoto del 1980, nato con l’obiettivo di preservare la memoria di un momento che ha segnato...