"Tremila morti, novemila feriti e oltre trecentomila senzatetto fanno del terremoto dell’Irpinia l’evento più catastrofico della storia repubblicana: era il 23 novembre del 1980 quando la terra cominciò a tremare, provocando in soli novanta secondi...
Un intero Reparto detentivo, quello dei “comuni” – ala A e B -, sotto il pieno controllo dei detenuti, che si stanno organizzando con olio bollente ed altro materiale atto ad offendere e pronto ad essere usato contro il personale di Polizia Penitenziaria....
“Ho chiesto formalmente nell'aula della Camera un impegno chiaro al governo a preservare - nell'ambito della Missione M5 – Componente C3 Intervento 4- la realizzazione del Terminal scalo merci con annessa area di smistamento, carico e scarico container...
Lunedì 20 marzo primo appuntamento per il comitato Parte da Noi Avellino per Elly Schlein. Alle 17:30 al circolo della stampa di Avellino si discuterà del tema dell’emigrazione, con un focus sullo spopolamento giovanile in Irpinia e sull’emergenza...
"Sono vicino ai lavoratori della Industria Italiana Autobus, legittimamente preoccupati per le difficoltà dell'azienda che rischiano di mettere in pericolo la continuità produttiva e occupazionale. E' necessario mettere in campo tutte le azioni necessarie...
"Abbiamo il dovere di rivendicare con orgoglio quello che siamo, la costruzione faticosa di questa comunità che è l'insieme di tante storie e culture. Abbiamo bisogno di tornare alla formazione politica; io sono testimonianza di una generazione politica...
“Con la prima manovra del governo Meloni siamo nel pieno della fase spot. Una grande operazione di propaganda che non contiene nulla per la crescita del Paese. Stanno togliendo il reddito di cittadinanza a centinaia di migliaia di cittadini, sono pronti...
"Mi addolora profondamente la scomparsa di Gerardo Bianco; ci lascia l'intellettuale più coraggioso dei "Magnifici 7", l’architrave di una classe dirigente irripetibile che, dalla provincia di Avellino, è stata in grado di segnare in maniera incancellabile...
"Alle 19.34 di 42 anni fa, in un territorio dove Cristo non si era mai fermato, in 90 secondi si consumò la più immane catastrofe della nostra storia repubblicana: il Terremoto dell’Irpinia. 2914 vittime, 9000 feriti, 280 mila sfollati hanno aperto...
Comincia ufficialmente oggi la XIX legislatura con le prime sedute di Camera dei Deputati (ore 10) e Senato della Repubblica (ore 10.30). Due gli irpini che tornano a Roma da deputati: Gianfranco Rotondi per il centrodestra, eletto nell'uninominale, e Michele...