Accolto il ricorso della Regione Campania e sospeso il decreto interministeriale sul dimensionamento scolastico. Rimessa alla Corte Costituzionale la questione di legittimità della norma. Con ordinanza n.5884/2023 di oggi, il TAR Campania (Napoli, sez.IV),...
Sono in corso da questa mattina a Calitri le ricerche di due anziani scomparsi. Si tratta di Donato Rainone e Francesco Basile, rispettivamente di 91 e 78 anni. Il sindaco Michele Di Maio ha lanciato poco fa l'allarme anche sui social network chiedendo...
I Vigili del Fuoco di Avellino dalle ore 19'00 di ieri 23 ottobre sono impegnati in un vasto incendio di un deposito agricolo nel comune di Bisaccia, contrada Pedurza. La sala operativa del Comando di via Zigarelli ha inviato sul posto la squadra di Bisaccia...
Da Vinicio Capossella a Chiara Francini, una stagione per tutti i gusti e di qualità assoluta. Dopo i grandi successi delle ultime stagioni, il Teatro Comunale di Lacedonia riapre le porte con il nuovo cartellone di eventi 2023/2024. Presentata al Circolo...
Sono stati 105 gli incidenti registrati ad Avellino città nel 2022. Mentre i feriti sono stati 136 feriti. Nel 2021, invece, sono stati 100 gli incidenti, 128 i feriti e un morto. Ad Avellino e provincia si sono invece verificati 466 collisioni che hanno...
Tragedia della strada a Calabritto. I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti sulla Fondo Valle Sele nel territorio del comune di Calabritto. Grave incidente stradale alle ore 04'15 della notte appena trascorsa, che ha visto coinvolta una sola...
Negli ultimi giorni i Carabinieri della Compagnia di Sant’Angelo dei Lombardi, al termine di due distinte attività d’indagine, hanno deferito in stato di libertà 6 persone, di origini e provenienze diverse, responsabili di aver sottratto, attraverso...
“Nel pomeriggio di ieri nel carcere di Avellino, un detenuto maghrebino che lo scorso sabato aveva, armato di un coltello, aggredito un altro detenuto, ha dato fuoco alla propria cella”. Lo denuncia Tiziana Guacci, segretario regionale del SAPPE...
“Oggi abbiamo gettato le basi per determinare lo sviluppo futuro della Valle Caudina, un momento che definirei storico. Avere una visione comune che si fondi su una coesione territoriale autentica e mostrare capacità progettuale per farsi trovare pronti...
La Sezione Irpinia dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, in occasione della NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI 2023, presenta: RICORDO_CONOSCO_RIDUCO- 28-29 settembre 2023. La Scienza itinerante: una passeggiata scientifica nelle piazze di Grottaminarda...