11.362€: introdotto il SUPERTICKET SANITARIO | Altro che rimborso: col codice E02 ci vai praticamente a guadagnare

Tessera sanitaria (Fonte:Facebook @Inail)-irpiniapost.it
Un sostegno per migliaia di cittadini, per il loro diritto alla salute: basta possedere questo codice per risparmiare anche quest’anno.
Tra i diritti di un cittadino italiano, quello alla salute è tra i fondamentali, e Stato e istituzioni fanno il possibile per assicurarne il rispetto per tutti, senza alcuna differenza.
Questo è possibile grazie a un Sistema Sanitario Nazionale su cui ogni cittadino può contare, che permette l’accesso gratuito alla maggior parte delle prestazioni sanitarie base e all’assistenza.
Un accesso che avviene tramite lo strumento più che noto ai cittadini del ticket sanitario: una quota di compartecipazione da versare per usufruire di suddette prestazioni.
Ma per chi non può neppure permettersi di pagare una trentina di euro di ticket? Anche per loro le istituzioni hanno messo a punto una soluzione. L’opportunità di un superticket sanitario per chi possiede questo codice.
Superticket sanitario: ti basta questo codice
Il codice è E02 è tra quelle categorie per cui i beneficiari possono essere esentati dal pagamento del ticket sanitario per motivi relativi al reddito, quindi motivi economici, per i quali possono ottenere il supporto dello Stato nell’assistenza sanitaria senza dover rinunciare alle cure mediche.
Infatti il codice E02 è stato introdotto per tutti quei contribuenti che si trovano a dover affrontare una situazione di fragilità economica, tale da non potersi permettere assistenza medica e visite specialistiche. Disoccupati e i loro familiari a carico che possiedono un requisito ben preciso, per ottenere il beneficio fiscale.

Fino a 11.362 euro: ecco come ottenere l’esenzione
Per coloro che presentano un reddito familiare fino a 11.362,05 euro se presente il coniuge, incrementato rispetto al limite più basso precedente di 8.263,31 euro, con l’aggiunta di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico. Un superticket sanitario anche per questo 2025.
L’esenzione è assegnata in modo automatico al contribuente dal Ministero dell’Economia e Finanze, grazie ai dati incrociati di INPS e Agenzia delle Entrate, ma in molti casi si può procedere con l’autocertificazione presso il medico di base, ASL o CUP. Come fare per sapere se sei tra i beneficiari del superticket e dunque dell’esenzione? Basterà la tua tessera sanitaria, attraverso cui verificare il beneficio, o il Fascicolo Sanitario Elettronico.