Categories: Primo Piano

1801 Passaggi, il concorso del Mavi: altre due settimane per inviare foto

Restano circa due settimane per partecipare alla seconda edizione del concorso di fotografia documentaria“1801 passaggi”,organizzato dalMAVI-Museo Antropologico Visivo Irpinoe daLaPilartAps.Il tema del concorso di quest’anno è“Un paese italiano, 2018”.Il termine di presentazione delle opere scade alla mezzanotte del30 settembre. Il concorso è legato a uno straordinario fondo fotografico di1801 scattirealizzati nel 1957 dal fotografo statunitenseFrank Cancian(www.frankcancian.net) nel comune rurale di Lacedonia (Av), in Alta Irpinia. Il fondo fotografico, dopo la sua recente riscoperta, viene custodito a Lacedonia nelMAVI. Giunto alla sua seconda edizione, il concorso può vantare anche quest’anno una giuria di eccellenza, con i seguenti componenti: Luciano Blasco:antropologo, fotografo, documentarista, scrittore; è direttore del Museo etnografico di Morigerati (Sa) e coordinatore della Rete dei musei demo-etno-antropologici del Cilento e della Campania; Mario Boccia: fotografo e giornalista indipendente, specializzato in reportage sociali e di attualità realizzati negli scenari di guerra o di alta tensione sociale in tutto il mondo; pubblica i propri lavori su testate giornalistiche italiane ed europee; Vincenzo Esposito: antropologo culturale, professore associato dell’Università di Salerno; è docente in numerosi corsi universitari, membro del Consiglio direttivo dell’Associazione Italiana per le scienze demo-etno-antropologiche e autore, tra le altre, di pubblicazioni scientifiche in tema di antropologia visuale; Lina Pallotta: fotografa, docente di fotografia e curatrice di mostre; come autrice sviluppa progetti con approccio personale sulla quotidianità in situazioni marginali, le donne e l’identità di genere e pubblica per riviste nazionali e internazionali. Ogni anno, una serie di 20 foto di Frank Cancian scelte fra le 1801 scattate a Lacedonia nel 1957 costituisce la base del concorso, nel quale gli autori vengono chiamati a presentare proprie opere che propongano una libera reinterpretazione attualizzata delle immagini di Cancian selezionate. Dopo lo svolgimento del concorso, la mostra fotografica collettiva, allestita nel museo MAVI e poi in altre sedi, presenta quindi i 20 migliori scatti selezionati dalla giuria del concorso e le foto di Cancian scelte come base del concorso stesso. La mostra annuale viene inaugurata nell’ambito dell’evento “1801 passaggi”. Per il 2018 l’evento si terrà a Lacedonia dall’1 al 3 novembre. Nel corso dello stesso evento, il 3 novembre, la giuria premierà le 3 fotografie vincitrici. Per scaricare il bando di concorso e la scheda di partecipazione:www.museomavi.it comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago