Categories: Politica

214 milioni per le strade, De Luca: ‘Meritiamo rispetto’

Vincenzo De Luca nella mattinata al Carcere Borbonico di Avellino con il presidente della Provincia Domenico Gambacorta.“E’ una bella giornata, segniamo l’inizio della primavera irpina”, la frase di esordio. Punto sugli investimenti della Regione Campania in materia di infrastrutture viarie e inevitabile passaggio anche su altri due temi di attualità: sanità e acqua. Partiamo proprio dall’acqua. Ieri a Napoli incontro con tutti i responsabili delle società di gestione del servizio idrico e degli Ato. “Complessivamente – ha dichiarato il governatore – sul piano regionale la situazione è meno preoccupante di quello che si immaginava: non siamo nella situazione di Roma insomma. Qui l’anomalia è che l’Irpinia produce più acqua e ha le sorgenti, ma rischia di avere meno rispetto ad altri territori. Ci stiamo lavorando, il problema lo abbiamo posto su un tavolo nazionale per avere una correzione anche drastica degli accordi:tutta l’acqua di Cassano dovrebbe restare in Irpinia. Mi pare sia una posizione civile, in queste cose evitiamo di fare demagogia”. Poi una precisazione che già aveva formulato nei giorni scorsi in Consiglio regionale. Ad ascoltarlo in sala, tra gli altri, il presidente di Alto Calore Lello De Stefano. “Da qualche decennio non abbiamo le infrastrutture, proprioieri abbiamo discusso degli interventi da fare a breve, nell’arco di 60 giorni su tutto il territorio regionale, ma è evidente che se hai una rete che perde circa il 50% dell’acqua, devi fare interventi per centinaia di milioni di euro per rifarle. E qui si apre un bel dibattito in Italia. Sull’acqua bene pubblico ci siamo riempiti l’anima di poesia. Dopodiché bisogna decidere chi fa gli investimenti per rifare le reti, visto che lo Stato italiano i soldi non li ha.O ci riempiamo il cuore di poesia o facciamo arrivare l’acqua nelle case. L’acqua è un bene pubblico, ma la sua gestione è molto articolata”. Sulla sanità il governatore ha ribadito che l’obiettivo è uscire dal commissariamento. Nel frattempo “per me è un compito in più, ma necessario per decretare alcuni atti”. CAPITOLO STRADE–Duecentoquattordici i milioni destinati all’Irpinia: 38 milioni per la Valle Caudina-Pianodardine, 38 per la strada a scorrimento veloce del Vallo Lauro, 65 per la Lioni-Grottaminarda. “Credetemi, non è una piccola cosa. E’ una scelta politica ben precisa, impegnativa, che merita rispetto. Abbiamo poi appostato – ha aggiunto il governatore De Luca –altri 25 milioni di euro, ma attendiamo progetti da parte della Provincia e dei Comuni. Mi fa piacere sapere che per i 7 milioni destinati alla Provincia ci siano già progetti esecutivi”. Tra le aree di intervento di questa tranche di fondi anche le strade dell’Irpinia d’Oriente, tra Monteverde, Lacedonia, Bisaccia, come previsto dal Progetto Pilota Alta Irpinia in materia di mobilità. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago