In occasione del 42esimo anniversario del terremoto dell’Irpinia, mercoledì 23 novembre alle ore 17, presso l’aula consiliare del Comune di Lioni, si terrà l’incontro sul tema“Da Lioni 1980 al ruolo della Protezione Civile oggi”. L’occasione sarà utile per ricordare il grande contributo di solidarietà di centinaia di volontari nei confronti della comunità di Lioni, e si inserisce tra le iniziative di divulgazione e consolidamento del Protocollo d’intesa per il rafforzamento delle esperienze di protezione civile e soccorso montanotra il Comune di Lioni e il Comune di Karpacz, sottoscritto lo scorso settembre in Polonia. Dopo il saluto dei consiglieri comunali delegati ai Gemellaggi e alla Protezione civile, Sabatino Fonso e Pasqualino Garofalo, e della consigliera delegata alle Pari opportunità della Regione Campania Rosetta D’Amelio, interverranno: il soccorritore Marian Sajnog per l’associazione GOPR; l’autore, guida ambientale e volontario nel 1980, Andrea Perciato; la ricercatrice Dina Moawad, dottoranda in Economics Management and Accounting dell’Università degli studi di Napoli “Parthenope” con il progetto di ricerca dal titolo “Scosse e migrazione nei piccoli comuni”; la dirigente Regione Campania Protezione Civile Emergenza e Post Emergenza, Claudia Campobasso. Introduce e coordina la consigliera comunale delegata alla Cultura Anna D’Amelio. Conclusioni affidate al sindaco di Lioni, Yuri Gioino.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…