Categories: Politica

23 novembre, D’Amelio: ‘Pronta proposta di legge sulla Protezione Civile’

“Ricordarel’immane tragedia che il 23 novembre del 1980colpì l’Irpinia assume quest’anno un significato particolare. Le immagini di distruzione che arrivano dall’Italia centrale e la sofferenza di quelle comunità sono state, per chi come me trentasei anni fa c’era, sale su una ferita non ancora sanata e che mai potrà rimarginarsi”. Lo dichiara la presidente del Consiglio regionaleRosetta D’Amelio. “Il recente terremoto del centro Italia ci costringe anche a fare i conti con la realtà di un Appennino geologicamente instabile e di un Paese da nord a sud vulnerabile.La provincia di Avellino e la Campania hanno ad esempio più volte dovuto far fronte a emergenze legate al dissesto idrogeologico negli ultimi trentasei anni.Se sul piano della prevenzione non possiamo negare che ancora molto deve essere fatto, su quello della gestione dell’emergenza è stata percorsa tanta strada grazie alla Protezione Civile, nata proprio dopo il terremoto dell’Irpinia, e al lavoro prezioso delle associazioni e del volontariato. Oggi però – continua D’Amelio – si impone la necessità di riorganizzare il sistema a livello regionale per renderlo ancora più efficiente, per questo motivo abbiamo deciso assieme al presidente della commissione AmbienteGennaro Olivierodi presentare ad Avellino (Circolo della Stampa, ore 10.30) la proposta di legge regionale di riordino della Protezione Civile nel giorno del 36esimo anniversario del terremoto. Con noi ci sarà il direttore generale Lavori Pubblici e Protezione CivileItalo Giulivo. Sarà anche occasione per guardare indietro, a quella terribile domenica che spezzò 3mila vite e distrusse interi paesi, ma che ci insegnò a rialzarci, a unire le forze, a scoprire il valore della cooperazione e la bellezza del volontariato”. “Subito dopo mi recherò a Quindici in visita istituzionale a un’altra comunità della nostra provincia segnata nel 1998 da una calamità naturale. Sarà un modo per condividere esperienze e portare la vicinanza del Consiglio regionale a una popolazione che ha vissuto circostanze altrettanto drammatiche.Alle 17 sarò a Teora e terminerò la giornata nella mia Lionicon il concerto di solidarietà Cgil irpina e artisti uniti”, conclude la presidente.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago