Categories: Entroterre

23 novembre, il viaggio nel cratere dell’ordine degli Architetti

Sabato23 novembre l’Ordine degli Architetti della Provincia di Avellino, promuove la giornata della memoria, nel ricordo di quella fatidica domenica di 39 anni fa. “Non sarà una commemorazione, non ci saranno lapidi da scoprire, sarà un vero e proprio viaggio, nelle aree del “cratere” attraverso il treno storico di Francesco De Sanctis, fino al parco archeologico di Compsa. L’antica cittadina emersa dalla distruzione di Conza, a causa del sisma del 1980. Una mirabile bellezza restituita alla vita dalla tragedia, rinata dopo la morte. Sarà una giornata di riflessioni e di ricordi in un contesto ambientale di notevole pregio.” – dice Erminio Petecca Presidente dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Avellino. L’evento è stato organizzato dall’Ordine insieme alla Regione Campania, il Comune e la Proloco di Conza, l’Ance Costruttori di Avellino e l’associazione Inlocomotivi. La partenza è prevista alle ore 9,00 di sabato 23 novembre dalla stazione ferroviaria di Avellino.Il programma, che prevede la partenza insieme ad importanti ospiti istituzionali, consiste nel “viaggio” attraverso le zone che maggiormente portano i segni di quella domenica. Parteciperanno all’iniziativa: il Capo Dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli; Presidente del Consiglio Regione Campania, Rosetta D’Amelio; il Vice Presidente della Giunta Regionale Fulvio Bonavitacola, il Consigliere della Regione Campania, Maurizio Petracca; la Delegata alla Protezione Civile del Presidente Regione Campania Roberta Santaniello. Insieme si farà una breve sosta a Paternopoli per poi proseguire per Lioni, da qui con la navetta si arriverà a Conza Vecchia dove al Museo della Memoria del Parco dell’antica Compsa, si parlerà di programmi e strategie tra memoria e futuro con gli architetti: Michele Carluccio, Maria Rosaria Corona, Felice Fiore, Marino Nardiello e Pierfrancesco Fiore. Alle 12,30 invece, al Museo Archeologico si svolgerà un seminario con l’intervento del Sindaco di Conza della Campania Luigi Ciccone; il Presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Avellino Erminio Petecca; Presidente ANCE Avellino Michele Di Giacomo; il Delegato Presidente Regione Campania per le “aree interne” Francesco Todisco; il Presidente del progetto pilota “Alta Irpinia” Ciriaco De Mita; l’Assessore Regione al Governo del Territorio Bruno Discepolo, modera il Giornalista Annibale Discepolo. A seguire, degustazione di vini della Cantina Famiglietti di Paternopoli e prodotti tipici e rientro ad Avellino. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago