A Sant’Angelo dei Lombardi una giornata in ricordo delle vittime del terremoto del 1980, che conterrà una riflessione sui valori della legalità e della conoscenza. Lunedì 23 novembre 2015, alle ore 9.30, sono convocati il Consiglio comunale di Sant’Angelo e il Consiglio provinciale in seduta straordinaria. Le assemblee si terranno presso il Centro di Comunità di Piazza Nobile a 35 anni dalla tragedia. A seguire, nello stesso luogo, l’incontro-convegno “Il valore della conoscenza e della comunicazione nell’educazione alla legalità”. Prenderanno la parola Franco Roberti, Procuratore nazionale Antimafia; Rosario Cantelmo, Procuratore di Avellino; Alessandro Barbano, direttore de “Il Mattino”. Modera gli interventi il responsabile della redazione avellinese del quotidiano, Generoso Picone. Al direttore Barbano verrà consegnata una targa “per l’impegno del Mattino a favore delle aree interne”. Al dibattito parteciperanno anche gli studenti dell’IISS “De Sanctis” di Sant’Angelo dei Lombardi Il sindaco Rosanna Repole spiega il senso dell’iniziativa: “Da qualche anno ricordiamo la tragedia del terremoto, in occasione del 23 novembre, dando un riconoscimento a chi si è impegnato nei momenti successivi al sisma e negli anni della ricostruzione. Per questo 35esimo anniversario abbiamo quindi scelto di consegnare una targa al direttore del quotidiano che titolò “Fate Presto”. Quella pagina rimane una delle immagini simbolo del terremoto e della solidarietà che poi ricevemmo. In realtà la targa al direttore de Il Mattino è un riconoscimento per l’impegno di allora e per l’impegno di oggi. Il quotidiano napoletano resta infatti una testata sempre vicina alle problematiche delle nostre comunità”. Saranno presenti autorità religiose, civili e militari insieme al mondo dell’associazionismo. Importante la partecipazione dei rappresentanti dell’associazione “Libera”, che in questi mesi si stanno battendo molto sul fronte della legalità in provincia di Avellino. Al momento solenne parteciperà il presidente della Provincia, Domenico Gambacorta, con i consiglieri provinciali per l’assemblea straordinaria. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…