Viaggio del Cratere, Compsa una storia svelata:è il titolo dell’iniziativa politicamente più interessante per il 39esimo anniversario del sisma del 1980. Spiccano i nomi diFrancesco Todisco, Ciriaco De Mita e Bruno Discepolonell’incontro a Conza della Campania. Paese simbolo del terremoto, insieme ad altri, per distruzione e numero di vittime.Paese protagonista più di altri nella fase della ricostruzione. È anche per questo che il convegno viene organizzato da Ordine degli Architetti, Ance. È il 23 novembre, superfluo dirlo ma non si sa mai.Memoria, futuro, sicurezza. Il treno, l’area archeologica. Ma anche degustazioni, prodotti tipici.Ci sarà davvero di tutto in Alta Irpinia sullalinea Avellino-Conza.E molte personalità. La Regione presente in mattinata a Lioni conRosetta D’Amelio, Maurizio Petracca, Fulvio Bonavitacola e i funzionari Italo Giulivo e Roberta Santaniello,convegnosui temi della sicurezza alla presenza del capo della Protezione civile nazionaleAngelo Borrelli. Un rappresentante della Giunta regionale arriva invece a Conza qualche ora più tardi: c’èl’assessore al governo del territorio Bruno Discepolo. Critico il suo punto di vista sul progetto pilota altirpino qualche tempo fa ad Aquilonia. Ancor più interessante sarà vederlo in un possibile confronto con De Mita. Con Todisco e il sindaco ex premier in un nuovo appuntamento dopo le tensioni all’avvio del tavolo per le aree interne. Un interesse legato allo sviluppo dell’area. Conza è centrale, coi suoi contrasti sull’ambiente (eolico, industria, area wwf) e le prospettive su archeologia e turismo.Conza è cerniera nella stessa Alta Irpinia.Simbolo di troppe cose. E parallelamente, dal percorso area pilota, si attende molto altro ancora. Per il resto, eccezion fatta per sicurezza e capitolo protezione civile, non appaiono temi specifici sul terremoto a 39 anni dal terremoto, nel ricordo e negli effetti. Ci sembra di poter dire che la notizia legata al sisma, di questo anniversario del sisma, è che l’anno prossimo saranno passati 40 anni dal sisma. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…