Categories: Entroterre

23 novembre: sisma e aree interne con De Mita, Todisco e Discepolo

Viaggio del Cratere, Compsa una storia svelata:è il titolo dell’iniziativa politicamente più interessante per il 39esimo anniversario del sisma del 1980. Spiccano i nomi diFrancesco Todisco, Ciriaco De Mita e Bruno Discepolonell’incontro a Conza della Campania. Paese simbolo del terremoto, insieme ad altri, per distruzione e numero di vittime.Paese protagonista più di altri nella fase della ricostruzione. È anche per questo che il convegno viene organizzato da Ordine degli Architetti, Ance. È il 23 novembre, superfluo dirlo ma non si sa mai.Memoria, futuro, sicurezza. Il treno, l’area archeologica. Ma anche degustazioni, prodotti tipici.Ci sarà davvero di tutto in Alta Irpinia sullalinea Avellino-Conza.E molte personalità. La Regione presente in mattinata a Lioni conRosetta D’Amelio, Maurizio Petracca, Fulvio Bonavitacola e i funzionari Italo Giulivo e Roberta Santaniello,convegnosui temi della sicurezza alla presenza del capo della Protezione civile nazionaleAngelo Borrelli. Un rappresentante della Giunta regionale arriva invece a Conza qualche ora più tardi: c’èl’assessore al governo del territorio Bruno Discepolo. Critico il suo punto di vista sul progetto pilota altirpino qualche tempo fa ad Aquilonia. Ancor più interessante sarà vederlo in un possibile confronto con De Mita. Con Todisco e il sindaco ex premier in un nuovo appuntamento dopo le tensioni all’avvio del tavolo per le aree interne. Un interesse legato allo sviluppo dell’area. Conza è centrale, coi suoi contrasti sull’ambiente (eolico, industria, area wwf) e le prospettive su archeologia e turismo.Conza è cerniera nella stessa Alta Irpinia.Simbolo di troppe cose. E parallelamente, dal percorso area pilota, si attende molto altro ancora. Per il resto, eccezion fatta per sicurezza e capitolo protezione civile, non appaiono temi specifici sul terremoto a 39 anni dal terremoto, nel ricordo e negli effetti. Ci sembra di poter dire che la notizia legata al sisma, di questo anniversario del sisma, è che l’anno prossimo saranno passati 40 anni dal sisma. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago