“Il 25 aprile deve restare una pietra miliare, un appuntamento con la memoria. In questo momento difficile per la nostra nazione dovremmo essere capaci di superare le difficoltà con lo stessodesiderio di riscatto che fummo in grado di mettere in campo 75 anni fa.Purtroppoanche quest’anno si sono alimentate le divisioni su questa importante festa nazionalea causa di un revisionismo che strumentalizza la lotta partigiana che ha permesso all’Italia di uscire da un periodo fatto di guerra, deportazioni, leggi razziali, e persecuzioni ai danni degli antifascisti. Il ventennio fascista e l’occupazione nazista sono il periodo più buio della nostra storia e va onorato il sacrificio di chi ha combattuto per la nostra libertà.Per non rivivere le pagine scure della dittatura abbiamo il dovere di ricordare il 25 aprile ogni giorno. L’antifascismo è un valore nazionale, il revisionismo e la vandalizzazione di questa giornata dimostrano come sia necessario tenere vivo il ricordo del valore delle donne e degli uomini della resistenza”, scriveil movimento6000 sardine d’Irpinia.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…