Categories: Attualità

30 anni della Convenzione infanzia, l’Unicef in campo ad Avellino

Il Comitato provinciale dell’UNICEF di Avellino, presieduto da Amalia Benevento, organizza la manifestazione “Convenzione 30: ragazzi, a voi la parola!”, promossa nell’ambito delle celebrazioni nazionali dal tema : “Go Blues Days”, dedicate altrentennale della Convenzione dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Lunedì 18 e martedì 19,dalle 10 alle 13, appuntamento all’ex Carcere Borbonico, mentre mercoledì 20, i ragazzi saranno nell’aula consiliare di Palazzo di Città, grazie al patrocinio del Comune capoluogo e all’entusiasmo del sindaco Gianluca Festa, che inaugurerà la tre giorni dell’organizzazione umanitaria. “Lo scopo dell’iniziativa – commentaAmalia Benevento– è sensibilizzare le istituzioni alla tutela dei diritti dei minori, che costituiscono una fascia sociale più esposta a l rischio di emarginazione sociale. Per festeggiare i 30 della Convenzione, il Comune di Avellino, al pari di altri comuni italiani, illuminerà di blu un monumento, che nella nostra città è la Cattedrale di Piazza Duomo”. L’educazione alla solidarietà inizia già nelle scuole primarie.Lunedì 18, infatti, i ragazzi del “Virgilio”, guidati dalla dirigente scolastica Lucia Forino, incontreranno gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Perna- Dante Alighieri” (dirigente Attilio Lieto), l’I.C. “Di Meo” di Volturara, Montemarano e Castelfranci (dirigente Emilia Di Blasi), dell’I.C. “San Tommaso- Borgo Ferrovia” (dirigente Carmela Satalino). “I ragazzi del “Virgilio” – continua la presidente UNICEF – spiegano i temi della Convenzione Internazionale, utilizzando anche gli strumenti multimediali. Inoltre, illustrano lo Statuto dei Diritti degli Studenti e delle Studentesse, per trasmettere il valore dell’integrazione del diverso e della pari dignità sociale”. Al termine, con un gioco didattico, si procederà alla verifica di quanto appreso dai più piccoli. Nella storica struttura penitenziaria, sarà possibile visitare l’affascinante mostra di pigotte storiche, le bambole simbolo dell’UNICEF, e si presenterà al pubblico la pigotta dell’anno “Greta”, per una riflessione sul diritto all’ambiente. Nel pomeriggio, i ragazzi dell’I.C. “Regina Margherita- Leonardo da Vinci”, guidato dal dirigente scolastico Fiorella Pagliuca, assisteranno alla proiezione del film “L’isola degli smemorati” e parteciperanno al laboratorio per la realizzazione di “Greta”. Lo stesso programma si ripeterà martedì 19, con gli studenti di Valle ed un’altra rappresentanza di Volturara. Mercoledì 20, dalle 10 alle 13, a Palazzo di Città, gli studenti del “Virgilio” parleranno dell’impegno dell’UNICEF per la tutela della vita in 30 anni di attività. Inoltre, avrà luogo la drammatizzazione per raccontare le storie di bambini che hanno lottato per difendere i propri diritti, come Mavala e Greta. Nel pomeriggio, una delegazione di 15 bambini sarà ospite della Caserma dei Vigili del Fuoco, Ambasciatori dell’UNICEF , dove saranno ricevuti dalcomandante Luca Ponticelli. “L’obiettivo – conclude Benevento- è creare un rapporto sempre più intenso tra l’associazione, le istituzioni e la città, per confermare la nostra vocazione ad essere un presidio di solidarietà sia nel territorio irpino che nel contesto internazionale, dove siamo presenti affiancando le campagne di solidarietà di UNICEF Italia”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago