E’ partito in Irpinia il progetto unità mobile “Combattiamo il virus sul territorio”. Da questa mattina, dopo un momento di formazione nella giornata di ieri,quattro ambulanze con a bordo 17 medici reclutati in questi giorni dall’Asl Avellinopresidieranno altrettante aree della provincia per garantireassistenza a domicilio dei pazienti in sorveglianza sanitaria. Il progetto si divide in quattro fasi: la prima fase prevede la richiesta di visita da parte del medico di famiglia e/o pediatra per accertamento delle condizioni cliniche attraverso l’invio di una email alla centrale operativa Covid-19 del dipartimento di prevenzione Asl. La seconda fase prevede la presa in carico della richiesta e attivazione delle unità mobili sul territorio. La terza fase prevede l’invio della visita a domicilio Covid-19. La quarta fase prevede la comunicazione dell’esito della visita in tempo reale al medico di famiglia e/o pediatra mediante tablet in dotazione alle ambulanze. In particolare, il servizio è stato predisposto per ilComune di Ariano Irpinocui è stata assegnata un’unità mobile ad hoc, operativa dal lunedì alla domenica dalle 9 alle 15 e il martedì, il giovedì e il sabato dalle 16 alle 19. La seconda ambulanza sosterà aGrottaminardae servirà anche i paesi diMirabella Eclano, Gesualdo, Flumeri, Villanova del Battista, Vallesaccarda, Trevico, Scampitella, Lacedonia, Venticano e Bagnoli Irpino. Sarà operativa dal lunedì alla domenica dalle 9 alle 15. L’unità mobile 3 riguarda i comuni diMonteforte Irpino, Mercogliano e Avellinoed è operativa dal lunedì alla domenica dalle 9 alle 15. La quarta invece è dedicata aCervinara,San Martino Valle Caudina, Avella, Forino, Solofra, Chiusano San Domenico e Lauroed è operativa dal lunedì alla domenica dalle 9 alle 15. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…