Categories: Politica

60 milioni per le reti idriche, Ciampi: ‘Una conquista’

“Quella di ieri in Consiglio regionale è stata una conquista  che per me  vale cinque anni di consiliatura. Le chiacchiere ora sono un impegno concreto. Portare a casa 60 milioni, una promessa di investimento per i comuni soci di Alto Calore  di quattro anni fa, è un fatto concreto, inequivocabile, forse decisivo per Irpinia e Sannio”.Lo dichiara il consigliere regionale del Movimento Cinque Stelle, Vincenzo Ciampi. La nota di Ciampi. “Aver ottenuto una voto unanime su una mozione che impegna la giunta in un’operazione di questa portata a favore dell’Irpinia, a me pare estremamente significativo. Significa intervenire su una questione strategica come quella del ripristino di centinaia di chilometri di reti idriche cheoggi perdono almeno il 50% dell’acqua che trasportano; significa dare lavoro a centinaia di persone che  saranno impegnate in questa attività per qualche anno, significa intervenire in buona sostanza di riflesso sulla vita di un ente  in crisi e sull’orlo del fallimento con un’operazione pari quasi al 50 per cento del suo deficit di bilancio (pari a 150 milioni). Significa per l’Alto Calore ad esempio risparmiare sulle manutenzioni e sulla esosa bolletta energetica per il sollevamento dell’acqua (meno se ne disperde, meno se ne pompa). Trasformare una promessa di Bonavitacola di quattro anni fa in un impegno della Giunta regionale  è un fatto. Ringrazio il Consiglio regionale, la maggioranza e l’opposizione che hanno sostenuto questo progetto. Un’idea che, va ricordato, era stata avanzata proprio dalla Regione nella persona del vice presidente Bonavitacola, quattro anni fa  al presidente dell’Alto Calore e ribadita due anni fa nel corso di una sua audizione in Procura ad Avellino. Fatti citati nella richesta di fallimento avanzata  al Tribunale dalla Procura. La politica, però, non si era smossa nemmeno davanti alla richiesta di fallimento. Mi sembrava assurdo lasciar cadere quel progetto – in una situazione come l’attuale in cui alle iniziative della Procura si opponeva uno stallo della politica e delle istituzioni. Circa le questioni sollevate sul tema “aiuti di Stato”, mi pare che sottolineare con forza e ottenere che la Giunta debba individuare quei fondi per l’Alto Calore, superi ogni questione formale. Per questo non ho fiatato sulle modifiche al mio testo nel corso di una discussione trasparente e franca con la maggioranza, andare allo scontro mi pare non sarebbe stato utile per i territori di Irpinia e Sannio. Per me, quei 60 milioni sui quali continuerò a tampinare la Giunta, sono un risultato di buona politica, di concreta affermazione di una priorità. Questo è l’unico modo per non mandare nel dimenticatoio una opportunità e garantire una gestione pubblica delle risorse essenziali come l’acqua.  Per salvare un’azienda storica. Una strada, insomma, per affermare in termini generali un modello gestionale dei beni comuni e il principio che l’acqua deve essere pubblica”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

4 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

16 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

18 ore ago

ADDIO ALLE VISITE FISCALI: in malattia nessuno verrà mai più a disturbarti | Puoi pure organizzare un torneo di briscola

Addio alle visite fiscali: scopri come funziona l’esonero INPS e come fare ad evitare il…

19 ore ago

Ultim’ora: è morta la revisione auto | Sostituita con 694 euro di TASSA FISSA: si stava meglio quando si stava peggio

Novità per chi ha un’auto: addio alla revisione, arriva un costo fisso che rischia di…

22 ore ago

UFFICIALE: introdotto il Coprifuoco del Pane | Dopo quest’ora non possono vendertelo per legge: supermercati assaltati

Scatta il coprifuoco del pane: niente vendita dopo una certa ora. Panico nei supermercati. Ma…

24 ore ago