Ultim’ora: introdotta la moneta da 5 euro | “La prima squadrata di sempre”: occhio al resto da oggi

Introdotta la moneta da 5 euro (Foto: TikTok) - Irpiniapost.it
Piccola e squadrata, è entrata in circolazione la prima moneta da 5 euro: ecco cosa cambia da oggi e cosa sapere
Incredibile: da oggi entra in circolazione la nuova moneta da 5 euro.
Si tratta della prima moneta squadrata mai emessa, destinata a cambiare il nostro resto.
Una novità che segna dunque un passaggio storico per il conio.
Continua a leggere per scoprire nel dettaglio cosa significa davvero questa introduzione.
Arriva la moneta da 5 euro: ecco come riconoscerla
Una novità assoluta entra ufficialmente nelle nostre tasche: pare che sia stata introdotta la moneta da 5 euro. Non si tratta di una banconota o di un’emissione speciale destinata a pochi collezionisti, ma di una moneta vera e propria che da oggi farà parte del resto quotidiano. A renderla ancora più particolare è la sua forma: per la prima volta nella storia, infatti, non sarà tonda ma squadrata. Un dettaglio che la rende immediatamente riconoscibile.
La nuova moneta, quindi, non solo introduce un taglio inedito, ma lo fa con una caratteristica che la distingue da tutte quelle che siamo abituati a maneggiare. Da oggi, dunque, occorrerà fare attenzione quando si riceve il resto: insieme alle solite monete, potremmo trovarci tra le mani proprio questo nuovo esemplare. Una novità che ha già catturato la curiosità di molti e che segna un cambiamento nel panorama valutario. Ma cosa c’è davvero dietro questa introduzione? Ecco la verità.

Cosa cambia davvero da oggi: tutti i dettagli
Chiariamo la situazione: la moneta esiste davvero, ma si tratta di un esemplare da collezionismo. A chiarirlo è il profilo TikTok Numismaticaita.it, che ha pubblicato un video mostrando un esemplare da 5 euro emesso nel 2023 e denominato “5 € Tutela Ambientale”. Una moneta effettivamente squadrata e molto particolare, realizzata in argento e rame, impreziosita dall’autografo dell’incisore Emanuele Ferretti. La sua unicità è data non solo dal design e dalla forma, ma anche dalla tiratura limitatissima: soltanto 3.000 pezzi prodotti.
Nel video si vede in dettaglio proprio la moneta numero 576/3000, un esemplare raro e ricercato da collezionisti e appassionati del settore. Non si tratta quindi di una moneta destinata alla normale circolazione, ma di un pezzo numismatico di grande valore simbolico ed estetico. Il venditore in questo caso la propone a 80 euro, spedizione compresa. Dunque, è vero che esiste una moneta da 5 euro squadrata, ma si parla di un’emissione speciale da collezione, non di uso comune. E chissà che una di queste 3.000 monete non finisca davvero per errore nel resto di qualcuno.