La miglior scuola d’Italia è proprio in Irpinia: altro che Montessori | I tuoi figli qui diventano Premi Nobel

aula con banchi e lavagna

La scuola migliore (Foto di Ivan Aleksic su Unsplash) - irpiniapost.it

Le scuole in Italia non sono tutte uguali. Ci sono anche delle eccellenze, dove meno te lo aspetti. La migliore è in Irpinia.

In Italia, la scuola è un tema sempre caldo. Con classi affollate, insegnanti sopraffatti e programmi che sembrano usciti direttamente dagli anni ‘90, non è proprio il massimo. Certo, ci sono anche scuole che funzionano, ma, diciamocelo, sono una rarità. Ci si chiede quindi se l’educazione stia andando davvero a rotoli.

Sappiamo bene che non tutti i ragazzi escono dal precorso scolastico con le competenze necessarie per affrontare un mondo che cambia a velocità supersonica. Le università sono piene di matricole che si chiedono cosa cavolo abbiano fatto a scuola.

Ma siamo ancora in tempo per cambiare? Le risposte sono tante, ma le soluzioni non sembrano mai quelle giuste. Investire di più? Innovare? Riformare? Tutte queste parole chiave sembrano non portare mai a un vero cambiamento. Eppure, tra tutte le critiche e i fallimenti, c’è una vera sorpresa.

Che arriva da un’area che non ti aspetti nemmeno di nominare quando parli di scuole d’eccellenza. Eppure, qui, un liceo ha appena fatto parlare di sé, infilando una medaglia d’oro nella classifica nazionale. Se pensi che le migliori scuole siano tutte a Milano o Roma, ti sbagli di grosso. Anche in Irpinia c’è un primato.

La scuola migliore d’Italia è in Irpinia

Secondo la classifica riportata da scuolavivacampania.it e stilata da Eduscopio (che valuta le scuole in base a esami, media dei voti e preparazione nel mondo del lavoro) questo istituto si è piazzato tra i migliori in Italia nella provincia, accanto ad altri in tutta la regione,  per la qualità della preparazione offerta. Non è solo un liceo che prepara agli esami, ma una scuola che prepara per la vita. Il punteggio elevato e i tassi di occupazione degli ex studenti sono la conferma di un approccio che funziona. Parliamo del Liceo Classico Publio Virgilio Marone, nella provincia di Avellino.

Grazie a una preparazione scolastica impeccabile, un liceo in questa regione ha ottenuto risultati incredibili. Non solo prepara gli studenti per l’università, ma li prepara anche a entrare nel mondo del lavoro con competenze pratiche e teoriche che li mettono un passo avanti.

ragazza con zaino e libri
Una studentessa (Foto di Element5 Digital su Unsplash) – irpiniapost.it

Un modello che può ispirare tutta Italia

Il segreto del suo successo sta in un approccio che integra il sapere teorico con competenze pratiche, preparando gli studenti per affrontare il futuro con consapevolezza. Non si tratta solo di “insegnare” una materia, ma di fornire gli strumenti necessari per navigare nel mondo che cambia, preparandoli davvero per ciò che li attende.

Se c’è una lezione che possiamo imparare da questa esperienza, è che l’eccellenza educativa non dipende dalla grandezza della città o dalla fama di una scuola. Anche in piccole realtà, lontano dai grandi centri, è possibile costruire scuole capaci di formare i leader di domani. Questo esempio ci insegna che con impegno e passione, ogni scuola può fare la differenza.