“La busta era piena di insetti” | Scandalo Pasta Rummo: costa più di tutte ma dentro trovi la sorpresa

Scandalo Rummo (Foto: TikTok) - Irpiniapost.it
Non importa che sia la più costosa, dentro ci hanno trovato degli insetti: ecco cos’è successo alla pasta Rummo
Una busta di pasta Rummo, tra le più costose sugli scaffali, è stata trovata piena di insetti.
L’evento ha fatto rapidamente il giro dei social, alimentando polemiche e indignazione.
Il problema, pertanto, non riguarda solo il prezzo elevato, ma soprattutto la spiacevole “sorpresa” all’interno.
Ecco cosa è accaduto davvero e a cosa prestare dunque attenzione.
Insetti dentro la pasta Rummo: ecco cos’è successo
Una vicenda che ha destato scalpore riguarda uno dei marchi più noti e apprezzati del settore alimentare: Rummo. Una confezione di pasta, acquistata regolarmente al supermercato e pagata a un prezzo superiore rispetto a molte altre marche, è stata infatti trovata piena di insetti. L’episodio, segnalato e documentato, ha subito suscitato reazioni indignate da parte dei consumatori, che si sono trovati davanti a una scoperta tanto inattesa quanto spiacevole.
Già costa più di tante altre marche, ma se ci si aggiunge anche la presenza di insetti, la situazione diventa davvero grave. La notizia, com’è facile immaginare, si è diffusa rapidamente, trasformandosi in un vero e proprio caso che ha attirato l’attenzione di chi acquista e consuma quotidianamente questo prodotto. L’immagine del marchio è finita al centro di discussioni e critiche, con il malcontento che si è allargato in breve tempo. Ma cosa c’è realmente dietro a questo episodio? Ecco tutti i dettagli.

Cosa sapere e a cosa prestare attenzione: tutti i dettagli
La vicenda è stata resa nota da un video pubblicato su TikTok (@_mariatesone), in cui la diretta interessata ha raccontato l’accaduto mostrando con il cellulare il contenuto del pacco incriminato: una confezione di mezze maniche Rummo in cui erano presenti piccoli insetti. La donna spiega di aver immediatamente segnalato il problema attraverso un reclamo ufficiale, così da informare l’azienda dell’accaduto. La risposta non si è fatta attendere: Rummo, venuta a conoscenza del caso, ha provveduto a scusarsi inviando direttamente alla cliente un pacco da 5 kg di pasta come gesto di rimedio.
La testimonianza, pur diffusa rapidamente sui social e diventata virale, non è quindi rimasta senza seguito. L’episodio è stato preso in carico dall’azienda, che ha dimostrato di essere al corrente della situazione. La questione resta comunque oggetto di discussione online, ma il marchio ha mostrato di voler gestire con attenzione e prontezza il problema segnalato.