1500€ al mese: assumiamo tutti gli italiani PIGRI | Lavoro più noioso del mondo: devi solo aspettare che passi la notte

uomo che sbadiglia

Il lavoro per pigri (Foto di Vitaly Gariev su Unsplash) - irpiniapost.it

Un bando fuori dal tempo: paga buona, compiti minimi e nessuna corsa contro il tempo. Ecco il lavoro che (forse) aspettavi da sempre.

C’è un sogno, più diffuso di quanto si ammetta, che attraversa generazioni e regioni: essere pagati per non fare troppo (o anche niente). Non è pigrizia, è economia di energie. E se esistesse davvero un lavoro così?

In un’Italia in cui si corre per tutto –  per timbrare il cartellino, per arrivare in tempo alla riunione, per rispondere alle mail – l’idea di un’occupazione tranquilla, silenziosa, quasi immobile, suona come un miraggio. O una provocazione.

Certo, non mancano quelli che sognano carriere in ascesa, stipendi a sei cifre e agende piene fino al 2030. Ma c’è anche un’altra Italia, più discreta, che aspira alla stabilità. A uno stipendio dignitoso in cambio di un ruolo semplice, utile, presente ma non stressante. Che ti lasci anche il tempo per te stesso.

E mentre si moltiplicano le offerte “dinamiche” che richiedono multitasking, flessibilità, inglese fluente e almeno tre vite precedenti nel settore, ecco apparire qualcosa di diverso. Un bando fuori dal coro. Quasi fuori dal tempo.

Lavoro: si cercano persone pigre

Per questo lavoro niente lauree, niente master. Basta aver assolto l’obbligo scolastico, essere cittadini italiani (o UE), in buona salute e, ovviamente, in regola con la fedina penale e gli obblighi civili. È richiesta anche una conoscenza di base dell’inglese e del computer, ma niente che spaventi chi sa accendere un PC e dire “hello”.

Ci sarà una selezione pubblica, con valutazione dei titoli e una prova pratica. Probabilmente non si tratterà di attraversare campi minati, ma di dimostrare serietà, affidabilità e senso del dovere. Doti spesso sottovalutate, ma che fanno la differenza in ruoli come questo. Ma di che ruolo si tratta?

veduta di ischia
Il luogo di lavoro (Foto di Hess S da Pixabay) – irpiniapost.it

L’offerta da non perdere

Il Comune di Lacco Ameno, in Campania, ha pubblicato un bando per assumere un custode comunale presso Villa Arbusto, con contratto a tempo pieno e determinato. Lo stipendio? Circa 1.500 euro al mese. Il compito? Sorveglianza e presidio. Una presenza silenziosa ma fondamentale, specialmente nelle ore serali e notturne. Si tratta, per chi non lo sapesse, di un Museo archeologico, che già di suo è interessante, situato sull’isola di Ischia. Cosa volere di più?

La scadenza per candidarsi è fissata alle 14:30 del 25 settembre 2025. Per una volta, non si cercano supereroi, ma persone normali. Presenti. Puntuali. E capaci di stare al loro posto con discrezione, ma anche con dignità.