Quest’autostrada italiana è stata chiusa alle donne: “non potete più circolare” | Sono troppo pericolose

Quest'autostrada italiana è stata chiusa alle donne (Foto: Canva) - Irpiniapost.it
Alle donne non è più consentito circolare in questo tratto di autostrada: ecco cosa c’è dietro la notizia che fa discutere
A quanto pare, un’autostrada italiana sarebbe stata ufficialmente chiusa alle donne.
La decisione, motivata da ragioni di sicurezza, vieterebbe loro di circolare lungo quel tratto.
La misura ha chiaramente subito scatenato non poche polemiche in tutto il Paese.
Ma cosa c’è davvero dietro questa scelta controversa? Ecco tutta la verità.
Le donne non possono più circolare in questa autostrada
La decisione sarebbe ufficiale: su un tratto di autostrada italiana le donne non potrebbero più circolare. Il provvedimento, motivato da ragioni di sicurezza, avrebbe imposto un divieto esplicito, generando immediatamente un’ondata di polemiche. Secondo quanto riportato, le autorità competenti avrebbero introdotto così una misura che di fatto escluderebbe completamente la presenza femminile alla guida su quella tratta. La notizia ha rapidamente fatto il giro del Paese, attirando l’attenzione dei media e scatenando l’opinione pubblica.
Da un lato chi sostiene che si tratti di una decisione di tutela, dall’altro chi la considera una discriminazione ingiustificata e senza precedenti. Una vicenda che, se confermata, rappresenterebbe un caso unico nella storia della viabilità italiana. Ma di quale autostrada si tratta e perché sarebbe stata introdotta una norma tanto discussa? Passa al prossimo paragrafo per scoprire una volta per tutte cosa è successo e chi riguarda davvero.

Cosa c’è di vero dietro la scelta che fa discutere: tutti i dettagli
Non resta che chiarire le cose: è vero che un tratto di autostrada è stato chiuso alle donne, ma non solo a loro. Il divieto di circolazione riguarda infatti tutti, uomini e donne indistintamente, per ragioni di sicurezza. La notizia si riferisce al cosiddetto “Bomba Day” organizzato domenica 19 ottobre lungo l’autostrada A4, nel tratto compreso tra Verona Est e l’interconnessione con l’A22. La chiusura è stata disposta per consentire il disinnesco di un ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale, rinvenuto nella zona di Verona Sud.
Per permettere agli artificieri di operare in totale sicurezza, entrambe le carreggiate sono state dunque interdette al traffico dalle 7:45 alle 12:00, con deviazioni obbligatorie sulla viabilità locale. I veicoli provenienti da Venezia hanno potuto rientrare a Sommacampagna, mentre quelli in arrivo da Milano sono stati dirottati verso Verona Nord. Un’operazione indispensabile, dunque, ma temporanea, che ha interessato indistintamente tutti i cittadini. Nessuna discriminazione, quindi, solo una misura di sicurezza legata al necessario disinnesco dell’ordigno.