Categories: Primo Piano

A 74 anni dalla scomparsa Montella ricorda Giovanni Palatucci

A 74 anni dalla scomparsa, Montella ricorda il suo eroeGiovanni Palatucci, insignito dalla Repubblica Italiana dellaMedaglia d’Oro al Merito Civilenel 1995, riconosciuto in Israele comeGiusto tra le Nazioninel 1990 eServo di Dioper la Chiesa Cattolica nel 2004. Nato nel 1909 a Montella a pochi metri dalla Chiesa di San Silvestro, dove fu battezzato nel rione Fondana, Palatucci era il nipote di Giuseppe Maria Palatucci, Vescovo di Campagna. Dopo aver completato gli studi in Provincia di Avellino prima e a Salerno poi, ottenne la Laurea in Giurisprudenza a Torino nel 1932.  Nel 1932 fu trasferito nella questura di Fiume fino a ricoprire il ruolo di Questore Reggente nel 1937. Le sue origini umili, genuine e fondate su solidi valori, unite a grande coraggio, gli consentirono di salvare oltre 5.000 vite come Questore di Fiume, mettendo a rischio la sua stessa vita. Montella ricorda un eroe il cui coraggio è stato riconosciuto in ambito internazionale. Per questa ricorrenza l’Amministrazione comunaleA 74 anni dalla scomparsa, Montella ricorda il suo eroeGiovanni Palatucciringrazia, per la partecipazione e la collaborazione, ilCircolo Culturale Cristiano “Santa Croce”, l’IstitutoComprensivo “Giovanni Palatucci”, ilLiceo Scientifico “R. d’Aquino”e laConfraternita “Madonna SS. delle Grazie”. La cerimonia di commemorazione avrà luogo proprio nella Chiesa di battesimo di San Silvestro domenica 10 Febbraio alle ore 10:00 per poi spostarsi di pochi metri in via San Silvestro per apporre una targa commemorativa sulla casa nativa di Palatucci, per gentile concessione dell’attuale proprietario Raimondo Bozzacco. “Questo evento– scrive l’Amministrazione –vuole di lasciare una testimonianza indelebile del luogo natio di Palatucci, per rafforzare il ricordo e per non dimenticare le origini di un eroe internazionale, nato e cresciuto in un borgo di Montella. La ricorrenza coincide anche con le celebrazioni del Giorno del Ricordo, istituito nel 2004 per ricordare ed omaggiare i nostri connazionali perseguitati dal regime comunista jugoslavo di Tito, e spesso trucidati negli inghiottitoi carsici tristemente noti come foibe, a seguito dei trattati conseguenti alla II Guerra Mondiale”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

5 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

8 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

11 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

13 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

17 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago