Categories: Primo Piano

A Bisaccia il campo scuola della Protezione Civile per i più piccoli

Fervono i preparativi da parte dei Volontari del Gruppo Comunale Protezione Civile di Bisaccia per l’organizzazione dell’eventomini campo scuoladestinato a bambini e ragazzi che si terrà il 5 e 6 agosto. Il raduno dei mini volontari, a cui sono riservate molte attività informative e formative, avrà inizio il 5 agosto alle 8.30 presso l’area della Fontana dei Serroni a Bisaccia. C’è grandissima attesa ed entusiasmo tra i bambini e ragazzi per questa esperienza, il numero delle iscrizioni ha raggiunto cifre considerevoli, oltre ogni previsione e con grande soddisfazione da parte di tutti i Volontari e delle persone dello staff che stanno dedicando il loro tempo e le loro energie per la buona riuscita dell’evento. Molte sono le manifestazioni di solidarietà e di vicinanza dei cittadini e delle attività commerciali presenti a Bisaccia che non stanno facendo mancare il loro generoso supporto all’iniziativa. Presso l’aera naturale della Fontana dei Serroni i mini volontari saranno protagonisti dell’allestimento di un vero e proprio campo post emergenza (dormitorio, mensa da campo, sala radio e sala operativa, segreteria da campo, punto medico avanzato etc.), saranno divisi in squadre specialistiche e ad ognuno di loro sarà assegnato un compito ben specifico. Un’esperienza in cui bambini e ragazzi non saranno solo sensibilizzati e educati alla Protezione Civile ma in cui potranno diventarne essi stessi protagonisti. Non mancheranno momenti di aggregazione e di riflessione sui temi cari alla Protezione Civile, tra le altre cose, il pomeriggio sarà dedicato ad una esercitazione antincendio boschivo e ricerca dispersi con il prezioso ausilio della Protezione Civile Flumerese, sempre sensibile e disponibile verso le attività dei Volontari di Bisaccia. La seconda parte del campo scuola sarà dedicata ai mini volontari dai 10 anni in su, prevista la cena presso la mensa da campo, un’escursione notturna alla scoperta del territorio e con attività di orienteering, infine il pernottamento nelle tende allestite presso il campo base “Fontana Serroni”. La mattina del 6 agosto, dopo una salutare colazione con latte nobile appena munto, inizieranno le attività di smontaggio delle tende, del campo base e infine la pulizia di tutte le aree utilizzate. Ulteriori informazioni sull’evento sono reperibili sullo spazio webwww.protezionecivilebisaaccia.it comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago