Categories: Spettacoli e cultura

A Cairano al via la seconda edizione della Festa del Migrante

La Pro Loco Cairano scende in campo, ancora una volta, con lo scopo di valorizzare il territorio, la storia e la tradizione del piccolo e caratteristico Comune altirpino. La Pro Loco, insieme all’amministrazione comunale, vuol rappresentare il motore che anima la piccola comunità di Cairano costituita sia dai residenti che dai Cairanesi sparsi in tutto il mondo. Anche quest’anno uno degli appuntamenti più importanti, organizzato con il patrocinio dell’amministrazione comunale del sindacoLuigi D’Angelis,è “La Festa del Migrante” dal 20 al 28 Luglio. Un insieme di momenti conviviali che si alternano a momenti culturali e ricorrenze locali. I protagonisti saranno, ancora una volta, la semplicità e la tranquillità di Cairano. Una serie di eventi per far rivivere, in particolar modo ai vari emigranti che arriveranno in Alta Irpinia nei prossimi giorni, la magia della Cairano di un tempo e la bellezza della Cairano di oggi. Soddisfazione per l’organizzazione di un nuovo ed importante evento nelle parole del presidente della Pro Loco CairanoGerardo Marziello.«Noi della Pro Loco di Cairano– spiega Marziello –anche quest’anno ci siamo adoperati per mettere in campo, per il periodo estivo, una serie di eventi che puntano a mettere in mostra le bellezze e le caratteristiche storiche, artistiche, ambientali ed anche enogastronomiche della nostra comunità. Un modo per far vivere il nostro borgo da sempre apprezzato ed ammirato da ogni parte d’Italia e non solo. Come per il 2017, anche nel 2018, la principale attività è la Festa del Migrante dedicata ai tanti cairanesi sparsi nel mondo, ma anche a tutti coloro vivono a Cairano 365 giorni all’anno. Una settimana fatta di tante attività: dalla presentazione di due libri alla Festa in onore del Santo Patrono, dalla sagra “R’ lu p’izzirr’fritt’” ad una diretta Tv interamente dedicata al nostro paese. Un insieme di eventi che arricchiranno tutti noi ed i tanti ospiti che ci faranno visita. Orgogliosi di quello che abbiamo fatto e faremo in futuro, dico grazie all’amministrazione comunale del sindaco Luigi D’Angelis ed a tutti coloro collaborano per la buona riuscita delle iniziative della nostra Pro Loco». comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

12 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

15 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

18 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

20 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

24 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago