Filosofia, letteratura e storia nello splendido scenario nel borgo diCairano, dove, il 13 novembre, si svolgerà la rassegna culturale“Il Borgo dei Filosofi”. L’incontro sarà dedicato a “Dante e il Sacro”, con la relazione di Ernesto Forcellino. Modera il dibattito Edmundo Lisena. Intitolato alla memoria di Saverio Festa, il Borgo dei Filosofi, oltre a costituire un importante momento di approfondimento del pensiero contemporaneo, celebra i settecento anni dalla morte di Dante Alighieri, con un percorso che introduce lo spettatore nei concetti del Sommo Poeta. A leggere alcune terzine della “Divina Commedia”, ci saranno gli attori Paolo Capozzo e Maurizio Picariello. L’accompagnamento musicale è di Massimo Testa, il coordinamento tecnico di Gianni Di Nardo. Il progetto di lettura, presentato dal “Teatro d’Europa”, con il suo direttore artistico Luigi Frasca, è stato approvato dalla Provincia di Avellino e da Fondazione Sistema Irpinia
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…