Categories: Spettacoli e cultura

A Cairano la Sagra r lu p’zzirr fritt

La Pro Loco Cairano ha come scopo principale quello di valorizzare il territorio del piccolo e caratteristico Comune altirpino, dal punto di vista culturale, paesaggistico, storico ed archeologico, ma anche e soprattutto enogastronomico. E proprio per questo ultimo motivo, per domani, 29 luglio, alle ore 21,00, in Piazza Roma, è in programmala seconda edizione della “Sagra r lu p’zzirr fritt”. Un evento per promuovere un prodotto tipico caratteristico del piccolo borgo altirpino, ma anche di tutto il territorio circostante. La serata, organizzata dalla La Pro Loco in collaborazione con l’amministrazione comunale e l’Unpli, sarà allietata da tanta buona musica del gruppo musicale “Joao e Tatao con Enza e Miky Folk”. La Pro Loco vuol rappresentare, anche con queste iniziative dedicate alle produzioni enogastronomiche, non solo un punto d’incontro e di scambio culturale, ma il motore che anima la piccola comunità di Cairano costituita dai residenti, dai cairanesi sparsi nel mondo e da tutte quelle persone che già sono o saranno presto innamorate di Cairano. Felice per questo nuovo evento il Presidente dellaPro Loco Cairano Gerardo Marziello. “Tra le tante iniziative che abbiamo messo in campo – dice il presidente Gerardo Marziello – quella della sagra r lu p’zzirr fritt è senza dubbio una delle più attese perché arriva subito dopo una stupenda settimana dedicata agli emigranti e nel bel mezzo di tutte le nostre attività estive. L’obiettivo della manifestazione è quello di mettere in luce le nostre tradizioni e le nostre prelibatezze enogastronomiche, ma anche e soprattutto quello di creare, per i cittadini di Cairano, ma non solo, una serata all’insegna del divertimento e dello stare insieme. Siamo certi che sarà una serata all’altezza delle aspettative e per questo invitiamo tutti a partecipare al nostro evento. Per il resto siamo orgogliosi di quello che abbiamo fatto e faremo in futuro e per questo dico grazie a tutti quelli che collaborano per la buona riuscita delle iniziative della nostra Pro Loco”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago