Categories: Entroterre

A Cairano la Scuola dei mestieri dello spettacolo

Riapre a Cairano la Scuola dei mestieri dello spettacolo. Sarà un laboratorio dedicato alle figure della scena, dall’attore al manager, per preparare attori, tecnici e organizzatori degli eventi spettacolari: si svolgerà dal 28 ottobre all’8 novembre a Cairano la seconda edizione della Masterclass, ideata e diretta daFranco Dragonecon l’obiettivo di fornire una importante occasione di formazione per chi intenda operare nell’ambito dello spettacolo dal vivo, con particolare riferimento alle istituzioni e alle imprese negli ambiti del teatro, della danza, della musica, dell’opera e dei festival, a livello nazionale e internazionale. La Masterclass, promossa dall’Amministrazione provinciale di Avellino e dal Comune di Cairano, si propone di realizzare un percorso formativo che fornisca adeguate conoscenze per lo sviluppo e la qualificazione della personalità artistica di ciascun allievo e per l’organizzazione e la gestione delle funzioni amministrative e tecniche necessarie per mettere in scena uno spettacolo o organizzare una rassegna o un festival. Si articolerà in due sezioni: la prima concentrata sul lavoro di preparazione del corpo dell’attore, attraverso le lezioni diFrancesco Di Leva ed Ernesto Lama;la seconda è rivolta a chi intende costruire un profilo professionale in grado di misurarsi con le strutture di produzione e organizzazione del settore, con docenti comeAlfredo Balsamo, Marco Balsamo, Luca De Fusco, Giulia Delli Santi, Andrea Francisi, Gian Mario Longoni, Luigi Saccomandi e Andrea Varnier. La Masterclass prevede la partecipazione di 25 iscritti, senza limitazioni di età e cittadinanza, purché in possesso del diploma di scuola secondaria superiore. Le domande di partecipazione dovranno pervenireentro e non oltre il 18 ottobre all’indirizzoinfo@cairano.av.it.Un’apposita commissione valuterà le richieste. Potranno essere ammessi, a titolo gratuito, studenti uditori alla frequenza con particolare riferimento agli allievi dell’ultimo anno del liceo Classico con indirizzo teatrale di Sant’Angelo dei Lombardi. Sarà prevista la collaborazione con istituzioni universitarie del territorio che potranno rilasciare crediti formativi. Per partecipare al concorso di ammissione (ScaricaBando_masterclass 18.09)i candidati dovranno predisporre la domanda di ammissione redatta in carta semplice. Dovranno essere obbligatoriamente allegati, pena l’esclusione dal concorso: fotocopia di un documento d’identità valido, debitamente sottoscritto e leggibile (Carta d’Identità,Patente Auto – Passaporto); fotocopia del Codice Fiscale; curriculum vitae; dichiarazione di consenso per il trattamento dei dati personali; fotocopia del diploma supplementare (per i titoli conseguiti in Paesi europei) o fotocopia della dichiarazione di valore (per i titoli conseguiti all’estero). I 25 voucher di studio gratuiti sono a totale copertura dei costi del corso di formazione che consentirà ai partecipanti di operare e maturare conoscenze nel campo artistico al fianco di personalità di fama internazionale, sotto la direzione artistica di Franco Dragone. La quota di iscrizione, a carico dei partecipanti comprende le spese obbligatorie del corso, il vitto, l’alloggio e sono quantificate nella cifra di 500 euro, da versare successivamente alla comunicazione di accettazione della selezione e prima dell’inizio dei corsi. Ai partecipanti sarà rilasciato attestato di partecipazione sottoscritto dal Comune e da Franco Dragone. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago