Gli attivisti no eolico di Conza della Campania scendono in campo contro l’installazione del parco del vento. Lo faranno sul campo davvero, accompagnando concittadini e non a vedere il work in progress tra le contrade Costa San Nicola e Serra. “Se abbiamo deciso di portare avanti questa nostra battaglia è perché non ci sono novità positive“, diceAnnarita Masinidel comitato Terrae Compsanae. Chi si oppone alle pale ha toccato più volte con mano la speranza di assistere allo stop dei lavori. Speranze dalla Regione o dalla deputazione irpina. Ma sabato è prevista la nuova manifestazione, segnale eloquente. Si chiama“No eolico selvaggio. Passeggiata tra le margherite del vento”e non sarà una scampagnata. Sabato 9 marzo alle 14.30 il raduno. Poi si parte per visitare la zona. “L’intento è in prima battuta informativo. Vogliamo far vedere a tutti lo sfregio che si sta consumando sul territorio. Vogliamo sensibilizzare le persone facendo vedere la vicinanza delle pale all’oasi, alla diga– continua Masini -.Per far notare anche le frane. E’ per questo che stiamo invitando tutti, dalle associazioni ambientaliste irpine ai sindaci. Dalla Provincia ai parlamentari regionali e nazionali. La passeggiata non avrà alcun colore politico. In questo momento stiamo difendendo Conza e le sue bellezze contro l’eolico che deturpa tutto“. Risale allo scorso ottobre la precedente mobilitazione. Non un bagno di folla, del resto negli ultimi anni è raro registrare grossi numeri per battaglie e vertenze,ma comunque tanti sindaci presenti.Da allora possiamo ricordare l’interessamento recente del depurato Generoso Maraia, una situazione ancora ingarbugliata dal punto di vista burocratico. E dopo il primo sit-in di piazza, la visita dei Carabinieri al Comune per esaminare gli atti relativi al procedimento di autorizzazione. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…