Categories: Attualità

A Lapio si chiude GirOlio Campana 2016

I bambini e le scuole protagonisti della tappa di chiusura di GirOlio Campania 2016 a Lapio. Due sessioni per il concorso dei piccoli: disegno, poesia e la parte relativa ai premi speciali. Prima della cerimonia di premiazione, si è tenuto il convegno“Ravece: benessere, crescita culturale e sviluppo del territorio” presso il municipio di Lapio.La cerimonia si è svolta nel pomeriggio di ieri. Ha moderato l’incontro il giornalista Rai, Rino Genovese. Il meeting è stato aperto con il saluto dei sindaci e degli amministratori dei quattro Comuni coinvolti nel progetto co-finanziato dalla Regione Campania – dall’Assessorato allo Sviluppo e Promozione del Turismo. Sono intervenuti gli amministratori di Flumeri, comune capofila, Venticano, Lapio e Ariano Irpinno.“Appello alla Regione”affinchè possa “sostenere lo sviluppo delle aziende territoriali” per il primo cittadino di Flumeri, Angelo Lanza. A seguire hanno preso la parola il dirigente scolastico Erica Picariello e Carlo Iacoviello, fiduciario della condotta slow food. Iacoviello ha affermato che “occorre ripartire dall’olio extravergine d’oliva promuovendo il piacere di stare a tavola, dal cibo buono, pulito e giusto e occorre mettere insieme consumatori e produttori. Abbiamo grandi oli che non riusciamo a commercializzare, produciamo meno rispetto al fabbisogno. Dobbiamo incentivare la cultura e la produzione perché si potrebbe aprire un nuovo margine di mercato”. A chiudere il convegno è statoFranco Alfieri, consigliere all’Agricoltura della Regione Campania. Nell’occasione il consigliere ha evidenziato l’importanza di“rilanciare le aziende agricole con un cambio generazionale puntando sui giovani”. Ha proseguito il consigliere e ha affermato,“questo è uno degli obiettivi del nuovo PSR che darà un premio ai nuovi insediamenti agricoli realizzati da un target giovanile”.Alfieri ha poi evidenziato che il tour“GirOlio è il risultato di una cooperazione e di un’integrazione tra i Comuni e le aziende che hanno promosso e valorizzato le proprie tipicità. In Campania abbiamo grandi eccellenze, prodotti agroalimentari che non riescono ad aggredire il mercato. La Campania produce meno olio rispetto al fabbisogno. Tutto si concentra su un autoconsumo a discapito della qualità. Corriamo il rischio di polverizzare l’offerta”. I vincitori del concorso Bimboil, per la sessioneDisegno, sono: al primo posto, un lavoro di gruppo della prima elementare della scuola di Lapio e Mister oliva di Claudia Pasquariello della 4 B di Venticano. Al terzo posto Adele Petrillo di Venticano, secondo posto, lavoro di gruppo della classe seconda A e B di Flumeri. Per la sessione Poesia:primo posto per Chiara Lungariello della V A di Flumeri, secondo posto per Cristian D’Agostino di Lapio, terzo posto per Carlo Alberto Nardone della V A di Venticano.Premi speciali: Giuseppina Iotta della V A di Venticano, Manuela Vozzella e Alessandro Moccia di Venticano, Elena Gigli e la classe quarta e quinta di Flumeri.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago