Categories: Entroterre

A Lioni la minoranza attacca sul Puc, Ruggiero: ‘Già campagna elettorale’

Scoppiala polemica a Lioni sui lavori per l’approvazione del nuovo Puc. La presentazione della bozza di preliminare, tenutasi nei giorni scorsi in un incontro pubblico cui era presente pure la minoranza (leggi qui la sintesi), non ha soddisfatto il gruppo “Per Lioni” che nella giornata di oggi ha protocollato una richiesta di maggiore coinvolgimento delle categorie sociali, economiche, produttive, culturali, ambientali nel processo di scrittura dello strumento urbanistico. Il capogruppo Andrea Pezzella evidenzia pure alcune lacune della bozza, in merito ad esempio alla connessione Oppido-Gavitoni, all’interazione con la città dell’Ofanto e in generale alla carenza di atti pubblici consultabili. Accenni polemici c’erano stati già nel corso dell’incontro al Multisala Cinema Nuovo.Nel mirino, in particolare, il delegato all’Urbanistica Salvatore Ruggiero. Proprio il consigliere di maggioranza in una nota replica ricordando che l’iter avviato nel 2019 è consistito finora in cinque incontri, ma l’opposizione“omette di dire che nel secondo dei nostri incontri si è consumato uno strappo tra il sottoscritto e i rappresentanti della minoranza consiliare per futili ragioni che hanno, di fatto, impedito la partecipazione e la consegna del contributo scritto che, avevamo concordato, dovesse arrivare anche dalla minoranza del Consiglio presente in quella commissione di lavoro. Ovviamente, non per questo si è fermato il mondo”. Ruggiero poi attacca:“Non ci saranno spostamenti di aree edificabili o nuovi comparti edificatori; non saranno consentite operazioni di speculazione edilizia, né ci saranno punizioni per avversari o premi per gli amici. Il tempo delle intermediazioni della politica con i grandi interessi a Lioni è terminata. Lo schema con cui si è andati avanti per decenni è saltato”. E aggiunge:“E’ un gran dispiacere dover registrare il tentativo (che fallirà miseramente) di riportare il nostro paese indietro, in periodi della nostra storia passata caratterizzata da un clima di veleni, cattiverie, accuse.Si comincia a respirare il nuovo clima da campagna elettoralein vista delle amministrative, ma pensare di poter “recuperare terreno” alimentando sospetti o, peggio ancora, mettendo in fila un po’ di illazioni appare in verità operazione velleitaria e anche un po’ commovente”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago