Categories: Attualità

‘A Montella sagra record, 150mila presenze’

“Vogliamo ragionare tutti insieme e nella stessa direzione per il bene del territorio”. Questo il senso dell’intervento del sindaco di Montella Ferruccio Capone questa mattina nel corso dell’unico momento politico del programma della 35esima sagra della Castagna Igp montellese.Un’edizione caratterizzata dallo sposalizio tra enogastronomia e cultura irpina, grazie alla sinergia con Fondazione Carlo Gesualdo e Associazione Sinestesie. “Una sagra proiettata verso le 150mila presenze in soli due giorni e mezzo“, ha ricordato il primo cittadino. Code sull’Ofantina dalle prime ore della mattinata, anche di trenta chilometri dal casello di Avellino Est all’Alta Irpinia. Piano traffico ben articolato e tantissime presenze dalla Puglia con gli autobus e sul treno storico Avellino-Rocchetta. Sold out b&b e strutture ricettive già da mesi. Peccato che in qualche struttura sia mancata l’acqua domenica mattina. “Siamo qui tutti insieme senza fare la politica dei partiti, che pure servono, ma per fare la politica del territorio, che ha capacità e risorse, ma ha bisogno di essere accompagnato“, ha continuato Capone all’ormai consueto convegno all’interno della manifestazione. “Sulla difesa dei prodotti a marcio Igp e Doc Europa e ministero dell’Agricoltura devo necessariamente fare qualcosa in più“. Un passaggio anche sulla crisi idrica, immancabile: “Montella soffre la sete in questo momento perché c’è un ente che non pensa a programmare il futuro, ma è rimasto al 1936“. Da sottolineare la riflessione del vicegovernatoreFulvio Bonavitacola, montellese d’origine. Per il numero due della Regione “i contesti sono cambiati, la gente non va in vacanza per un mese“. Morale della favola? Anche un weekend è turismo. E con questi numeri ancora di più. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago