Palazzo Macchiarelli, alla frazione Misciano di Montoro (Av) apre alla nuova frontiera multietnica, degli scambi culturali e dell’integrazione sociale. Nell’ambito del progetto “Itinera”, capofila la Cooperativa Sociale “L’Isola che c’è”, hanno preso il via i “Cantieri Stranieri” per il coinvolgimento, la partecipazione e lo scambio culturale con le diverse comunità presenti sul territorio. L’obiettivo è quello di trasmettere agli stranieri residenti a Montoro la conoscenza delle tradizioni, dei monumenti, delle strutture pubbliche e della storia del territorio comunale e dell’Irpinia in generale. I cantieri sono animati da una mediatrice culturale, che accoglie, gestisce e promuove momenti di una vita multietnica in campo culturale, professionale, artistico e ludico. I Cantieri Stranieri si tengono ogni martedì e giovedì dalle 15:00 alle 18:00.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…