Categories: Attualità

A Teora il treno diventa didattico

Il 15 ottobre sarà organizzato da Atb Consulting e l’associazione InlocoMotivi, un treno didattico che vede partecipare 4 scuole secondarie del Capoluogo, la stazione di arrivo sarà il comune di Teora. Ad ospitare gli alunni sarà il Polo scolastico di eccellenza agroalimentare e tecnologico, sede del corso di Laurea Triennale in Scienza dell’economia con indirizzo Turismo/Enogastronomico di Unitelma, La Sapienza di Roma. Tra le proposte, un ruolo fondamentale gioca la volontà colmare il divario tra il mondo della scuola irpina e il suo territorio, e il treno per questo è un mezzo perfetto di connessione e di conoscenza. L’Avellino-Rocchetta SAè patrimonio culturale storico irpino e nazionale, è inoltre mezzo di locomozione attraverso il quale il territorio irpino può essere goduto assieme a tutte le tipicità, la storia, le bellezze diversamente declinate che possiede. L’ Associazione InLocoMotivi è da tempo impegnata nella tutela, valorizzazione e promozione di questa linea ferroviaria e oggi ha la possibilità di collaborare alla proposta di treni turistici grazie all’impegno e l’accordo tra Fondazione FS e Regione Campania, progetto fortemente voluto e promosso dalla presidente del Consiglio regionale,On. Rosetta D’Amelio. La giornata vuole mettere insieme la conoscenza del territorio e l’opportunità di offrire agli studenti del settore turismo/enogastronomico del Polo la possibilità di continuare i propri studi “in sede” e soprattutto nel cuore di quella che rappresenta la potenza turistica inespressa della Campania, l’Irpinia. Il Comune d iTeora da oltre 2 anni è capofila del progetto Pilota, che in sinergia con l’Università per gli Studi Unitelma Sapienza di Roma e il coordinamento di Atb Consulting, ha realizzato due azioni formative di intervento articolate in ulteriori sotto-azioni: Attività di gestione della “Scuola di cucina” e sviluppo del Polo. Attività culturali e piano di sviluppo del territorio. Grazie all’offerta formativa e agli studi universitari del Polo di Teora, si è realizzata la possibilità diaccedere in loco agli studi universitari, ai saperi, alle competenze,prima vera possibilità concreta in Alta Irpinia. È così che si è realizzata la politica dell’apprendimento permanente quale leva di sviluppo personale e collettivo, sociale ed economico. Tali saperi e competenze potranno essere quindi spesi in diversi contesti organizzativi, produttivi, sociali, professionali e territoriali, creando così un volano culturale e socioeconomico per dare risposta alle istanze di crescita, sviluppo, innovazione, competitività economica e tecnologica, locale e globale, affrontando in maniera corretta le sfide della società contemporanea. IlCorso di laurea triennale in scienze dell’Economia aziendaleha offerto la possibilità a 30 studenti di frequentare e a breve conseguire gratuitamente il suddetto titolo di studi. La giornata del 15 ottobre prevende la partecipazione di rappresentanze di istituzioni politiche ed esperti del turismo sostenibile al convegno “Slow tourism e rigenerazione territoriale in Irpinia”, a seguire degustazione di prodotti enogastronomici tipici, spettacolo di intrattenimento con le famose serenate di Teora ed infine passeggiata turistica nel centro storico. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago