Prosegue conil secondo appuntamento dal titolo “Violoncello che passione” la rassegna musicale “Abbazia in concerto”, organizzata dall’associazione musicale MIR (Musicisti Irpini Riuniti), di cui è direttore artistico il Maestro Claudio Ciampa ed è presidente il Maestro Modestino De Chiara, presso il Palazzo Abbaziale del Loreto di Mercogliano.Protagonisti, questa volta, il violoncello e il repertorio classico di Franz Joseph Haydn, di cui verranno eseguiti la sinfonia n. 6 in re maggiore “Le matin” e il concerto n. 1 in do maggiore per violoncello e orchestra. Il Maestro Gianluca Giganti, impegnato nelle vesti di direttore e di violoncellista solista e l’Orchestra da Camera Irpina MIR, all’interno della splendida cornice che ospita il concerto, regaleranno una serata di grandi emozioni che, sicuramente, incanterà il pubblico come nel precedente appuntamento.Gli artisti componenti della compagine orchestrale sono Vittorio Fusco, Antonio Loffredo, Sonia Tramonto, Yuko Okano, Rita De Castris, Anna Capossela, Beatrice Gargiulo ed Erminio Polcaro ai violini, Francesco Venga, Chiara Meriani, Nikolas Altieri alle viole, Sergio De Castris ed Emilio Mottola ai violoncelli, Vincenzo Lo Conte al contrabbasso, Francesca Bonazzoli e Lucio Cerabona ai corni, Octavian Nichita Cristea e Liberato Squarcio agli oboi, Pellegrino Armellino al fagotto e Mario Pio Ferrante al flauto. L’ingresso è libero e gratuito ed è previsto per le ore 19.30. Terzo appuntamento il 10 luglio, con il concerto dei finalisti del I concorso flautistico nazionale “A.Tassinari”, che vedrà protagonisti il M° Cristian Lombardi al flauto solista, il M° Pierfrancesco Borrelli nelle vesti di direttore e l’Orchestra da Camera Irpina, con la partecipazione straordinaria del flautista Jean Claude Gerard.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…