Categories: Attualità

Acca, i montellesi, il vino e l’uomo del treno: i top 2017 in Irpinia

Tempo di bilanci di fine anno.Non solo per i flop del 2017, ma pure per chi in qualche modo si è distinto in positivo. Nella nostra classifica ci sono aziende, enti, persone e personaggi. Eccoi top 2017 in Irpinia. ACCA SOFTWARE.E’ il simbolo dell’impresa che lavora, spesso senza clamore, e ottiene riconoscimenti in tutto il mondo. Crea occupazione, genera economia, promuove incontri e momenti formativi per tecnici e professionisti. Innova e diffonde innovazione, e lo fa restando in Irpinia. La nuova sede a Bagnoli Irpino, inaugurata nel 2017, è un autentico gioiello di ingegneria e architettura. Ad maiora fratelli Cianciulli. I MONTELLESI.Abbiamo voluto premiare la popolazione di Montella come simbolo della pazienza degli irpini che in questo anno hanno subito i disservizi della fornitura di acqua. Ma loro, i montellesi, lo hanno fatto con l’aggravante di avere sorgenti nel loro territorio. Eppure sono rimasti spesso e più di altri all’asciutto. LUIGI CANTAMESSA.E’ il direttore di Fondazione FS, l’uomo che ha fatto da collante tra diverse volontà politiche (Regione, Ministero, Parlamento), associative e aziendali (Ferrovie dello Stato) per portare la ferrovia Avellino-Rocchetta Sant’Antonio un passetto più in là verso la totale riapertura a fini turistici. E’ un ingegnere romantico, uno che con l’entusiasmo e la credibilità conferitagli dall’accento bergamasco è riuscito a convincere tutti. Nel 2017 da Conza si è arrivati prima a Lioni e poi a Montella. Il 2018 dovrà essere l’anno della conferma e della crescita del progetto. I PAESI PRO MIGRANTI.In tempi di polemiche e furore populista, e spesso razzista, una menzione va a quelle comunità che nell’anno in corso hanno aperto le porte ai migranti, presentando domanda di adesione al progetto Sprar, sottoscrivendo protocolli con il ministero dell’Interno, confermando e consolidando realtà di accoglienza già avviate, ospitando famiglie o minori, proponendo dibattiti e discussioni sul tema utili a far comprendere meglio le dimensioni del fenomeno e gli eventuali pro e contro. Sindaci, presidi, associazioni, volontari, operatori vari che non hanno detto no in maniera irrazionale: a loro va un posto per noi meritato tra i top. IL CONSORZIO DEI VINI.Finalmente nel 2017 l’Irpinia ha ottenuto il riconoscimento ministeriale del Consorzio dei vini. L’anno era partito male con due diverse realtà associative intenzionate a farsi la guerra. Il lavoro di mediazione tra i grandi e piccoli produttori ha portato frutto con la definitiva firma del ministero: un successo a vantaggio di tutto il comparto nella terra delle tre Docg.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago